Rabona Mobile disservizio: ecco le offerte principali per passare verso altri operatori

I clienti di Rabona Mobile e del suo secondo brand Si Pronto!?! non riescono a navigare in internet ormai dallo scorso 12 Aprile 2023, disservizio che si aggiunge a quello in corso da metà Marzo 2023 che non permette ai clienti dell’operatore di inviare SMS. A causa di questa situazione, diversi operatori di telefonia mobile stanno proponendo la portabilità verso le loro offerte.
In primo luogo, si premette che Rabona Mobile è un operatore virtuale (MVNO) che dal 17 Aprile 2019 eroga i suoi servizi appoggiandosi alla rete Vodafone Italia in 2G e 4G tramite l’aggregatore Plintron, con una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.
Riguardo invece al secondo brand Sì, Pronto!?!, le SIM fornite ai clienti, pur avendo una grafica e un logo differenti, sono sempre quelle dell’operatore Rabona Mobile, in quanto il contratto viene sottoscritto direttamente con il brand principale.
Secondo le informazioni raccolte fino ad ora, i disservizi cominciati ormai da circa 2 mesi non sono di natura tecnica, ma infatti l’attuale fornitore ufficiale della rete mobile di Rabona ha deciso di sospendere gradualmente i servizi a causa dell’inadempimento contrattuale dello stesso operatore.
Quest’ultima notizia non è stata mai confermata dall’operatore virtuale, che comunque nelle scorse comunicazioni nei social, ha parlato di doveri di riservatezza connaturati alle disposizioni contrattuali.
Si ricorda che Rabona Mobile, sia nel suo blog ufficiale che nei suoi canali social Facebook e Instagram, lo scorso 1° Maggio 2023 ha scritto che sta lavorando ininterrottamente al fine di riportare i servizi alla normalità.
Al momento, da quando i clienti dell’operatore virtuale si sono ritrovati, senza alcun avviso, a non poter più navigare in internet, sono passate oltre 5 settimane.
Nel frattempo, da parte dei consumatori coinvolti ci sono state tante richieste di portabilità verso altri operatori nazionali, situazione che ha comportato anche altri disagi.
A questo proposito, si precisa che non si conoscono i dati esatti dei clienti Rabona Mobile che vanno via, ma in questi giorni, visto che la capacità evasiva ha raggiunto il massimo della disponibilità, si è creata una coda per il corretto espletamento della portabilità, che potrebbe subire quindi dei ritardi.
Nonostante i problemi in corso, alcuni operatori di telefonia mobile stanno come detto proponendo le loro offerte ai clienti Rabona Mobile, invitandoli appunto ad effettuare la portabilità.
In questo senso, nei rivenditori multimarca sono presenti anche locandine con frasi del tipo “se sei un cliente Rabona Mobile passa con noi”.
TelefoniaTech ha selezionato la raccolta delle offerte principali raccontate da MondoMobileWeb, riportate di seguito con apposito collegamento ai relativi dettagli.
Offerte principali nel mese di Maggio 2023
TIM Power Iron a 6,99 euro al mese anche online: 80 Giga, minuti e SMS illimitati
Vodafone Silver Digital: minuti, SMS e fino a 200 Giga con primo mese a 5 euro
WINDTRE Go 50 Top e Go 101 Top Easy Pay a 5,99 euro al mese in 9 regioni d’Italia
Iliad Mobile: attuale portafoglio di minuti, SMS e dati da 4,99 euro al mese per i privati
Fastweb Mobile con 100 Giga e Fastweb Mobile Full con 200 Giga: ecco il nuovo portafoglio
Kena: nuovo portafoglio con minuti, 1000 SMS, fino a 230 Giga e costo di attivazione gratis
ho. Mobile continua con 3 milioni di utenze: novità per il portafoglio da 2,99 euro al mese
Very Mobile, nuova proroga per Promo Flash e Very Giga Special: Giga in più e sconti mensili
PosteMobile da 2 euro al mese: ecco il portafoglio rinnovato con le nuove Creami
CoopVoce, in arrivo Evo 30 a 5,90 euro al mese: sconto per nuovi e già clienti
Tiscali Smart 200 a 8,99 euro al mese: aperta la portabilità anche da Rabona Mobile
Noitel: nuova proroga al 31 Maggio 2023 per il portafoglio tariffario da 4,49 euro al mese
Spusu 70 a meno di 6 euro al mese: 70 Giga e minuti internazionali anche a Maggio 2023
Feder Mobile lancia Spin 30 a 4,99 euro al mese e Spin 70 a 6,99 euro al mese
Lycamobile PORT IN da 5,99 euro al mese: nuova scadenza a fine Maggio 2023
Digi Mobil lancia le nuove Combo 10, Combo 8, Combo 6 e Mini 5 da 5 euro al mese
1Mobile: novità per Smart Reward e Top Reward, continua il resto del portafoglio
NTmobile Più++, Metà Annuale e offerte generazionali: nuova scadenza a fine Maggio 2023
Elimobile Entry a 4,99 euro al mese: da oggi nuova promo con prima ricarica gratuita
Optima Super Mobile Smart: minuti illimitati, 200 SMS e 100 Giga a 4,95 euro al mese
CMLink Italy, nuove Enjoy 30 e Super 150: prezzi da 4,16 euro al mese in versione annuale
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis al canale ufficiale di Telegram.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram.