Streaming

Now And Then – The Last Beatles Song: disponibile su Disney+ il nuovo cortometraggio sui Beatles

I Beatles, il famoso gruppo musicale britannico ritorna con un nuovo singolo, e con esso viene rilasciato anche un documentario dedicato su Disney+.

Qualche giorno fa TelefoniaTech ha anche parlato delle nuove tariffe disponibili per il servizio streaming Disney+. Gli abbonati al servizio Disney+ troveranno sulla piattaforma anche altri contenuti dei Beatles. Disponibili il film documentario If These Walls Could Sing e la docuserie The Beatles: Get Back

Proprio giovedì 2 novembre 2023 è stata pubblicata l’ultima canzone dei Beatles, intitolata “Now And Then”, rilasciata da Apple Corps Ltd./Capitol/UMe.

Il video musicale del brano è stato diretto dal regista Peter Jackson, vincitore degli Oscar e dell’Emmy Award, nonché regista della fortunata saga cinematografica de “Il signore degli anelli“.

Il video musicale ha debuttato venerdì 3 novembre 2023 sul servizio streaming Disney+ (ecco il link diretto). Con esso arriva anche Now Ant Then – The Last Beatles Song, anche esso distribuito giorno 3 novembre 2023, un documentario di circa 12 minuti scritto e diretto dal regista Oliver Murray, che attraverso esclusivi filmati e dichiarazioni di Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e lo stesso Peter Jackson cerca di raccontare la storia dell’ultima canzone dei Beatles.

Oliver Murray, regista del cortometraggio, ha dichiarato:

L’eredità dei Beatles ha posto una delle basi più importanti per la cultura giovanile moderna.

È un grande onore avere la responsabilità di raccontare questa storia e credo che susciterà emozioni diverse nelle persone, poiché ognuno di noi ha un rapporto molto personale con il lavoro della band.

‘Now And Then’ è una storia di archeologia musicale e un legame fraterno tra quattro ragazzi che hanno regalato al mondo alcuni degli spettacoli più popolari della storia.

Quello di “Now And Then” è stato un viaggio che si è svolto nell’arco di cinquant’anni, tra conversazioni e collaborazioni tra i membri del gruppo che continuano tutt’ora.

La demo di John Lennon venne lavorata per la prima volta per il progetto The Beatles Anthology nel febbraio del 1995 da Paul, George e Ringo, rimanendo però incompiuta a causa delle difficoltà nella lavorazione della voce di John Lennon registrata sul nastro negli anni Settanta.

Peter Jackson, regista del video musicale, ha dichiarato riguardo a quest’ultimo:

Volevamo che il video facesse commuovere, ma generare emozioni utilizzando solo filmati d’archivio è una cosa difficile. Fortunatamente, la semplice forza di questa bellissima canzone ha fatto gran parte del lavoro per noi.

Sono profondamente orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato e lo conserverò per il futuro.

È stato solo nel 2022, dopo anni in cui si pensava che la canzone non potesse mai esse completata, che un nuovo software sviluppato da Peter Jackson e dal suo team ha permesso la separazione della traccia audio della voce di John Lennon dalla sua parte di pianoforte.

La canzone ha visto la luce grazie proprio a questo programma, precedentemente utilizzato durante la produzione della docuserie The Beatles: Get Back, e al contributo di tutti e quattro i Beatles.

Trova Offerte

Seguici su Telegram

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Emilio Cardaropoli

Emilio è nato a Catania nel 2003. Appassionato di letteratura ed informatica, cerca da sempre un modo per riuscire ad intrecciare questi due mondi così diversi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Adv
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Grazie per essere qui, ci teniamo a informarti che con Adblock attivo non riusciamo a mantenere i costi di questo servizio. La nostra politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi TelefoniaTech.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per permetterci di continuare a offrirti il nostro servizio gratuito.