Categorie: Tariffe e Servizi

TIM Safe Web Plus: dal secondo mese a 1,99 euro al mese quando si attiva una nuova sim

Share

TIM mette a disposizione dei clienti possessori di una SIM prepagata ricaricabile e a coloro i quali ne sottoscrivono una nuova il servizio di protezione informatica Safe Web Plus, finalizzato a ridurre i rischi connessi alla navigazione internet con funzionalità di Anti-phishing, Malware containment e Parental Control direttamente integrate nella rete TIM, per la cui fruizione non è richiesta l’installazione di alcun software.

Si tratta di un servizio a rinnovo mensile automatico al costo di 1,99 euro che viene proposto dai negozianti o venditori durante la fase di adesione a un nuovo contratto, contestualmente alla tariffa che si è in procinto di sottoscrivere.

La decisione di aderire o meno all’opzione aggiuntiva è a discrezione del consumatore che può richiedere di non inserirla nel piano prima dell’attivazione della nuova SIM.

Anche i già clienti TIM in possesso di una SIM prepagata ricaricabile possono sottoscrivere l’offerta presso i negozi fisici TIM, sul sito dell’operatore o contattando il numero gratuito 40916, a patto che dispongano di un credito residuo superiore a zero.

Difatti per usufruire di TIM Safe Web Plus è necessario che la scheda SIM di tipo prepagato contenga sempre un credito telefonico residuo positivo, in assenza del quale l’offerta non potrà essere erogata.

Nel caso in cui si decida di attivarlo o se il nuovo cliente TIM se lo ritrova comunque attivo, Safe Web Plus è gratuito il primo mese per i nuovi clienti TIM, salvo poi rinnovarsi in maniera automatica dalla seconda mensilità in poi a 1,99 euro al mese.

Quindi se si vuole usufruire del servizio esclusivamente nel mese gratuito, bisogna poi ricordare di richiederne la disattivazione entro la data di rinnovo per evitare spese aggiuntive.

Safe Web Plus prevede due funzionalità denominate Navigazione Sicura” e Parental Control”.

Durante la navigazione internet, Navigazione Sicura garantisce protezione da virus, malware e phishing; in particolare, nel caso in cui si tenti di raggiungere un sito web considerato potenzialmente dannoso, l’accesso al sito viene bloccato e l’utente indirizzato verso una pagina che lo informa che il sito non è accessibile per motivi di sicurezza.

Nella medesima schermata sarà presente anche un comando che consentirà, previo inserimento di una password preimpostata, di continuare comunque la navigazione verso il contenuto bloccato, ovvero la possibilità di riprendere la navigazione su una pagina diversa chiudendo quella di protezione e cliccando sul tasto “indietro”.

Parental Control serve, invece, a proteggere i minori dalle minacce di internet attraverso l’impostazione di diverse categorie di siti proibiti e la limitazione dell’uso di internet durante fasce orarie e giorni prestabiliti.

Se si prova a navigare su contenuti bloccati e fuori dai giorni/orari previsti, la navigazione viene dirottata su una pagina di blocco analoga a quella prevista per la Navigazione Sicura, superabile soltanto utilizzando una password o un PIN preimpostato dal cliente accedendo all’area del sito TIM dedicata al servizio.

In Safe Web Plus è prevista anche una reportistica aggregata delle due funzionalità descritte, gestita da una consolle di controllo consultabile effettuando il login con le credenziali MyTIM all’area del sito TIM dedicata al servizio.

La reportistica aggregata fornisce informazioni statistiche sulle funzionalità di sicurezza erogate, come ad esempio il numero di richieste di risoluzioni non consentite verso domini malevoli, un aggiornamento quotidiano di statistiche aggregate e il numero di blocchi alla navigazione posti in essere dalla funzionalità di Parental Control.

I dati della reportistica vengono conservati per restare a completa disposizione del cliente per un periodo di massimo 31 giorni e non riportano il dettaglio delle URL dei siti web bloccati.

Dalla consolle di controllo è possibile attivare e personalizzare la funzionalità di Parental Control con l’opportunità di scegliere il livello (alto, medio o basso) delle categorie di siti bloccati, definire le fasce orarie protette durante le quali limitare l’uso di internet, scegliere una password o un PIN per lo sblocco della navigazione e impostare la funzionalità di ricerca sicura sui vari Google, Bing e YouTube.

In caso di virus rilevati, questi possono essere rimossi scaricando TIM Protect, l’app antivirus che l’operatore telefonico offre in maniera gratuita se contestualmente si possiede anche un’offerta TIM Junior; in caso contrario è acquistabile a partire da 0,99 euro al mese.

Il servizio Safe Web Plus è disponibile solo su apn wap.tim.it e ibox.tim.it, pertanto se si utilizzano apn differenti è necessario modificarli con uno tra i due indicati. Non è, invece, fruibile nel caso di accesso ad internet effettuato tramite reti diverse da quella mobile TIM, ad esempio PC o smartphone collegati a reti Wi-Fi pubbliche o domestiche.

I clienti TIM che desiderano disattivare il servizio Safe Web Plus, potranno esercitare in qualsiasi momento il diritto di recesso nelle forme e modalità previste dal Codice del Consumo, accedendo con il proprio account all’area riservata del sito TIM dedicata al servizio oppure telefonando al Servizio Clienti 119.

L’accesso al servizio potrà essere revocato in caso di cessazione del servizio radiomobile abbinato alla scheda SIM per scelta del consumatore, in caso di richiesta di portabilità del numero telefonico ad altro operatore oppure se, a seguito di subentro, il cliente non sia più titolare della linea su cui il servizio è stato attivato.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie