Categorie: App Tech

Clubhouse: il servizio di Striscia la Notizia spiega le caratteristiche del social network

Share

Durante la puntata di Striscia la Notizia andata in onda su Canale 5 lo scorso sabato, 13 febbraio 2021, si è parlato di Clubhouse, il nuovo social network lanciato nel 2020, e delle sue funzionalità.

L’inviato Marco Camisani Calzolari che ha curato il servizio, ha spiegato le caratteristiche del social in cui si interagisce solo con la voce e che, a detta sua, pare sia destinato a diventare il prossimo fenomeno tra gli utenti del web, così come è già successo per Facebook, Twitter e Instagram.

Clubhouse, che ha raggiunto i 2 milioni di utenti a pochi mesi dal suo lancio, lo scorso 21 gennaio 2021 ha ottenuto una valutazione pari a un miliardo di dollari. Secondo quanto dichiarato dall’inviato di Striscia la Notizia (ecco il link diretto della puntata), per alcuni, il social diventerà una nuova radio alternativa, realizzata dalle persone e con format diversi.

Una volta effettuato l’accesso a Clubhouse, vengono mostrate le diverse stanze create dagli utenti (visibili in base agli interessi e alle persone che si seguono durante la fase di iscrizione), in cui vengono trattati svariati argomenti e in cui c’è chi parla e chi si limita ad ascoltare.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di TelefoniaTech per rimanere sempre aggiornati.

All’interno delle stanze, è presente un moderatore (creatore della stanza o utente a cui è stato affidato tale ruolo), che ha il compito di dare la parola agli utenti presenti che vogliono esprimere la propria opinione su uno specifico tema.

In alternativa, ogni utente di Clubhouse può decidere di creare una propria stanza, la quale può essere: aperta a tutti gli utenti; solo ai propri follower oppure esclusivamente a utenti selezionati con invito.

Marco Camisani Calzolari, infine, ha spiegato quali potrebbero essere gli aspetti negativi del social network. Il primo riguarda il fatto che Clubhouse possa creare dipendenza e che, di conseguenza, gli utenti possano avere difficoltà a chiudere il social, per paura di perdere eventuali interventi interessanti da parte degli altri utenti.

Il secondo aspetto fa riferimento al fatto che molti utenti possano sentirsi eccessivamente liberi di parlare delle proprie cose personali (lavoro, problemi, affetti), sottovalutando il fatto che ci si trovi tra sconosciuti che potrebbero anche registrare ciò che viene discusso all’interno di ogni stanza.

A tal proposito, anche se il regolamento di Clubhouse vieta la registrazione o l’inoltro degli audio inviati sul social network, l’inviato di Striscia la Notizia ha ipotizzato che, per ragioni di sicurezza o legali, possa essere il social stesso a registrare ciò di cui viene discusso al suo interno.

Proprio per una questione legata alla privacy e alla sicurezza dei dati dei suoi utenti, lo scorso dicembre 2020, Garante Privacy ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di TikTok, il quale, di recente, ha annunciato l’impiego di misure ufficiali per adeguarsi alle richieste avanzate dall’Autorità e legate, principalmente, agli account di utenti minori di 13 anni.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie