Alexa, l’assistente personale intelligente di Amazon, è stata rinnovata con l’introduzione di nuove funzionalità atte a semplificare, stando ad Amazon, l’accesso ai dispositivi della Casa Intelligente e ai controlli più usati.
Infatti, a partire dalla seconda metà del 2023, una serie di aggiornamenti dell’app Alexa (per iOS e Android) hanno introdotto una nuova Shortcuts Bar e inserito la sezione Preferiti nella Home Page.
L’obiettivo è, sempre secondo Amazon, di rendere più a portata di mano del cliente l’accesso alle funzionalità di Alexa e ai controlli della Casa Intelligente.
Le novità introdotte sono la Sezione Attività Semplificate, dove è possibile reperire informazioni legate al tempo, come timer, sveglie o promemoria impostati in modo più semplice e senza occupare troppo spazio nella Pagina Iniziale.
Un’ altra aggiunta sono i Nuovi Controlli di Ricerca: infatti la pagina Dispositivi consente di filtrare i contenuti in base alla tipologia di dispositivi e di organizzare quest’ultimi in ordine alfabetico o cronologico e cercarli in base alla parola chiave o al nome.
La nuova Home Shortcuts Bar nella Home Page, invece, organizza i dispositivi in base alla categoria e mostra le funzionalità più usate, come sveglie, liste della spesa e altro. Ora, direttamente dalla Shortcuts, è possibile visionare lo stato dei dispositivi collegati, come la temperatura del salotto o il numero di luci accese. Bisogna precisare, però, che gli aggiornamenti sullo stato dei dispositivi sono disponibili per i clienti che posseggono un numero di dispositivi pari o inferiore a venti. Amazon ha dichiarato che, nei prossimi mesi, provvederà a rendere disponibile questa funzione anche per i clienti con più di venti dispositivi.
Il nuovo aggiornamento, inoltre, ha reso i Preferiti più accessibili nella Home Page e ciò consente al cliente, sempre secondo Amazon, di accedere velocemente alle funzionalità e ai dispositivi più usati, come la musica riprodotta di recente, la lista della spesa o delle cose da fare. I dispositivi supportati includono, momentaneamente, i dispositivi Echo, luci, prese, interruttori, serrature, telecamere, termostati e sensori di temperatura.
Inoltre, d’ora in poi, per conversare o chattare con Alexa basterà toccare l’indicatore blu della chat in qualsiasi pagina dell’app Alexa per aprire la chat, ricevere suggerimenti per la conversazione o vedere le risposte visive a schermo intero.
Per i clienti che si abbonano a Ring Protect, in aggiunta, sarà presto disponibile la funzione Istantanee, grazie a cui sarà possibile visionare un massimo di sei istantanee e dalle telecamere Ring connesse direttamente dalla Home page in Preferiti.
Infine, secondo Amazon, milioni di clienti hanno più di venti dispositivi collegati ad Alexa e quest’ultima, stando a quanto sostenuto dall’azienda, è sempre più apprezzata dalla clientela poiché semplifica la quotidianità , fornisce accesso a informazioni e news e permette il controllo dei dispositivi compatibili con la Casa Intelligente, come luci, termostati, telecamere e altro.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie