Offerte Telefonia

PosteMobile: Casa Internet continua ancora a prezzo scontato fino al 6 Marzo 2021

L’offerta di rete fissa Casa Internet proposta dall’operatore virtuale di PostePay, PosteMobile, continua ancora a prezzo scontato fino al 6 Marzo 2021. Il costo di attivazione e il contributo per la consegna e l’installazione sono ancora gratuiti.

PosteMobile Casa Internet include un telefono di casa con chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, un modem Wi-Fi con connessione dati 4G+ illimitata fino a 300 Mbps e due SIM già inserite all’interno dei dispositivi, il tutto al prezzo di 26,90 euro al mese (anziché 30,90 euro al mese).

Il suddetto costo promozionale è valido fino al 6 Marzo 2021, salvo ulteriori proroghe, insieme alle promo che offrono gratuitamente il contributo di attivazione e quello per la consegna e l’installazione, invece che a 59 euro una tantum e 80 euro una tantum rispettivamente.

Sempre fino al 6 Marzo 2021 sono ancora disponibili le altre due offerte con telefono di casa incluso, ovvero PosteMobile Casa e Casa Facile, entrambe con prezzo mensile scontato e consegna e installazione gratuite.

Inoltre, è possibile sottoscrivere anche PosteMobile Casa Web, l’offerta solo dati con connessione illimitata e modem Wi-Fi trasportabile, valida fino al 17 Febbraio 2021, salvo cambiamenti.

In tutti i casi, i corrispettivi dell’offerta vengono fatturati a intervalli bimestrali tramite conto telefonico e possono essere addebitati su conto corrente o su bollettino postale. L’imposta di bollo è pari a 16 euro, rateizzata in 8 fatture con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura.

L’offerta Casa Internet di PosteMobile si può attivare sia su un numero preesistente che su una nuova linea telefonica, ed è fruibile solo presso l’indirizzo in cui è stata richiesta l’installazione.

Si specifica inoltre che le chiamate illimitate non prevedono scatto alla risposta e che la SIM dedicata al telefono di casa utilizza la rete mobile di Vodafone. La SIM dati presente all’interno del modem, invece, non è abilitata ad effettuare e ricevere traffico voce, al traffico dati in roaming e all’invio di SMS.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di TelefoniaTech per rimanere sempre aggiornati.

Attualmente PosteMobile Full si appoggia alla rete WindTre che permette di navigare in internet fino in 4G+ a una velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Se non c’è copertura 4G+ si navigherà in 4G, con velocità massima di 150 Mbps, oppure in 3G fino a 42 Mbps.

L’operatore, in ogni caso, sta per cambiare nuovamente rete di appoggio, ritornando infatti ad utilizzare la rete mobile di Vodafone, la quale si è aggiudicata un nuovo contratto di fornitura.

Secondo quanto si legge nei documenti finanziari di Vodafone relativi al Q3, il passaggio dovrebbe avvenire entro Marzo 2021, e considerando che PosteMobile dovrà dare almeno 30 giorni di preavviso ai propri clienti, la comunicazione ufficiale dell’operatore potrebbe arrivare nelle prossime settimane.

Si specifica che per i già clienti PosteMobile, la migrazione di rete non comporterà il cambio delle SIM, in quanto quest’ultimo è un operatore virtuale di tipo Full MVNO.

I dispositivi inclusi con le offerte di PosteMobile sono forniti in comodato d’uso gratuito per tutta la durata contrattuale e in caso di cessazione dell’offerta, il cliente deve restituire i prodotti entro 60 giorni, a propria cura e spese.

Con PosteMobile Casa Internet sono inclusi anche dei servizi supplementari come l’ascolto della segreteria telefonical’avviso di chiamata, la visualizzazione del numero di chiamata e un servizio di assistenza clienti.

L’offerta è compatibile con i teleallarmi che sfruttano la connessione internet, ma l’operatore segnala che è necessario verificare la compatibilità tra il modem Wi-Fi fornito e il teleallarme che si decide di utilizzare. In caso di assenza di segnale internet, il servizio di teleallarme non potrà essere utilizzato.

Confronto Offerte

Seguici su Google News

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis al canale ufficiale di Telegram.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram.

Maurizio Contina

Maurizio è un ragazzo del '99 appassionato di tecnologia, videogiochi e animazione giapponese. Scrive articoli solo di recente.
Adv
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Grazie per essere qui, ci teniamo a informarti che con Adblock attivo non riusciamo a mantenere i costi di questo servizio. La nostra politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi TelefoniaTech.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per permetterci di continuare a offrirti il nostro servizio gratuito.