Vodafone Digital Privacy & Security: per navigare in sicurezza sui dispositivi dentro e fuori casa

Vodafone ha lanciato Digital Privacy & Security, il servizio opzionale dell’operatore rosso, creato per rispondere alle esigenze di protezione dei dati personali e di navigazione in sicurezza, sia per i singoli dispositivi che per quelli di tutta la famiglia.
Come già annunciato da MondoMobileWeb, infatti, è possibile scegliere il livello di protezione più adatto alle proprie esigenze. Con Vodafone Digital Privacy & Security, il servizio di protezione è valido per un solo dispositivo mobile, mentre con Digital Privacy & Security Family, è possibile proteggere tutti i dispositivi connessi al Wi-Fi della Vodafone Station in casa e tutti i dispositivi mobili della famiglia.
Digital Privacy & Security, per la protezione di un solo dispositivo mobile, è attivabile come servizio aggiuntivo opzionale su tutte le SIM Mobile Vodafone. Digital Privacy & Security Family, invece, per proteggere tutti i dispositivi della famiglia, è attivabile con tutte le offerte di rete fissa e convergenti Vodafone, nel caso in cui si decida di acquistare anche la Vodafone Station.
Entrambe le opzioni sono disponibili nella versione con primo mese gratuito, per provare il servizio senza costi aggiuntivi. Dopo il primo mese, il costo di Digital Privacy & Security è di 1,99 euro al mese, mentre quello di Digital Privacy & Security Family è di 3,99 euro al mese, addebitati sulla fattura della linea fissa.
Il nuovo servizio personalizzabile di Vodafone, dunque, ha lo scopo di proteggere l’identità online dei clienti che decidono di attivarlo, attraverso il monitoraggio dei dati personali, informandoli ogni volta in cui i loro dati vengono esposti ad una violazione e fornendogli istruzioni specifiche al riguardo.
Inoltre, Digital Privacy & Security si occupa di bloccare i siti web malevoli e contraffatti, di proteggere da contenuti dannosi o email di phishing e di avvisare i clienti Vodafone in caso di navigazione su un sito non sicuro, riducendo, in questo modo, la diffusione di malware e virus.
Con il “Parental Control”, poi, vi è la possibilità di bloccare siti web non adatti ai minori e di mettere in pausa l’utilizzo di internet in determinate fasce orarie.
Vodafone ricorda, infine, che Digital Privacy & Security è sempre attivo sulla sua rete e che le funzionalità del servizio non influiscono sulla durata della batteria né sulla velocità del dispositivo in cui viene attivato.
Con l’arrivo di Vodafone Digital Privacy & Security, il servizio precedente Rete Sicura non è più in commercio per le nuove attivazioni.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.