Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico
Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a un progetto che unisce ricerca accademica e industria high-tech. Qui, Quanthum Edge, startup deep-tech italiana, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, sta sviluppando supercomputer quantistici di nuova generazione, aprendo prospettive in campi come medicina predittiva, modellazione climatica e sicurezza algoritmica.
A guidare l’iniziativa è Fabio Massimo Frattale Mascioli, docente e figura di riferimento per il trasferimento tecnologico, che ha dichiarato: “Sarà una tempesta quantistica!“.
L’obiettivo è trasformare il calcolo quantistico da teoria accademica a tecnologia concreta, pronta per applicazioni reali e impatto diretto sulla società.
La posizione strategica di Cisterna di Latina, inserita in una visione di connessione tra Roma e Bruxelles delineata da Agenda Digitale, rafforza il ruolo dell’Italia nella definizione dell’autonomia digitale europea. Le sinergie tra università, imprese e territorio stanno creando un ecosistema innovativo destinato a superare i confini nazionali.
Il team di Quanthum Edge si arricchisce inoltre con Monia Lupini, ricercatrice di fama internazionale con una formazione accademica di eccellenza: Ph.D. in Fisica presso la Boston University e Ph.D. in Ingegneria Nucleare al Massachusetts Institute of Technology (MIT).
La studiosa porta un’esperienza consolidata nella ricerca avanzata e nello sviluppo di tecnologie emergenti, unendo un approccio multidisciplinare a una visione pionieristica della scienza applicata.
Dietro porte ad accesso riservato, a Cisterna di Latina si lavora a tecnologie che potrebbero ridefinire il calcolo del futuro. Un progetto che, sotto bandiera tricolore, ambisce a porre l’Italia tra i protagonisti della corsa globale alla rivoluzione quantistica.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.