Vodafone Italia e Fastweb: approvata la fusione da AGCM e MIMIT, completamento nel 2025

La decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), attesa da tempo, è stata annunciata. L’antitrust italiano si è pronunciato sull’acquisizione del 100% di Vodafone Italia da parte di Swisscom, già presente nel mercato delle telecomunicazioni italiano tramite Fastweb.
Dopo un’analisi approfondita per valutare l’impatto sulla concorrenza, l’AGCM ha dato il suo via libera nella serata di venerdì 20 dicembre 2024.
Questa approvazione rappresenta un passaggio significativo nell’operazione, volta a integrare le infrastrutture e le competenze delle due aziende.
Con questa acquisizione, Swisscom diventa proprietaria del 100% di Vodafone Italia, segnando la fine della presenza di Vodafone Group nel mercato italiano dopo oltre 20 anni, anche se quest’ultima resterà in Italia in altri ambiti.
Gli impegni di Swisscom
Tra gli impegni principali presi da Swisscom, vi è la garanzia che Fastweb continuerà a fornire servizi wholesale agli operatori terzi, in linea con la sua strategia attuale.
Inoltre, per evitare situazioni di vantaggio competitivo sleale, Fastweb e Vodafone Italia condivideranno informazioni in occasione di gare d’appalto della pubblica amministrazione per servizi di telefonia e connettività fissa, nel caso in cui uno dei due operatori sia il fornitore in essere.
Per garantire il rispetto di questi impegni, che avranno una validità di 3 anni, sarà nominato un fiduciario indipendente che monitorerà l’adempimento delle condizioni stabilite.
L’approvazione del MIMIT
Anche il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha approvato la transazione, autorizzando il trasferimento del controllo su Vodafone Italia. Tale approvazione si basa sul fatto che Vodafone Italia è titolare di licenze per lo spettro mobile, una risorsa strategica per il settore delle telecomunicazioni.
Il MIMIT ha dato il suo via libera incondizionato giovedì 19 dicembre 2024, prendendo atto anche dei pareri favorevoli precedentemente espressi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e dall’AGCM.
Cosa succederà adesso?
La fusione darà vita a una nuova entità che unirà le infrastrutture fisse e mobili di Fastweb e Vodafone Italia (tra cui anche ho. Mobile). Non si sa ancora il numero dei marchi che ci saranno nel Mercato.
Swisscom ha sottolineato che questa integrazione consentirà di offrire benefici significativi sia ai consumatori italiani che alle imprese, grazie a una maggiore efficienza e a una gamma ampliata di servizi.
Con questa approvazione, Swisscom prevede di completare la transazione entro il primo trimestre del 2025, segnando un passaggio cruciale per il mercato italiano delle telecomunicazioni.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.