Telco

Fastweb cresce nel 2024: risultati prima dell’integrazione con Vodafone Italia

Fastweb ha reso noti i risultati finanziari del 2024, evidenziando una crescita in termini di clienti, ricavi e margini. L’azienda ha attribuito questi risultati positivi al focus sull’innovazione e al controllo delle infrastrutture, aspetti centrali anche nell’ambito dell’integrazione con Vodafone Italia.

Crescita dei clienti e dei ricavi

Al 31 dicembre 2024, Fastweb ha registrato 621.000 nuovi clienti nei segmenti di accesso fisso, mobile e wholesale, pari a un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. In particolare, la base clienti del mercato fisso è aumentata del 6%, raggiungendo 3,4 milioni di utenti.

I ricavi totali dell’azienda si attestano a 2,809 miliardi di euro, con un incremento del 7% rispetto al 2023. La crescita ha interessato anche l’EBITDA, che ha raggiunto 882 milioni di euro (+1%), mentre l’EBITDAaL (inclusivo dei costi di locazione) è salito a 832 milioni di euro (+2%). L’OpFCF (calcolato come EBITDAaL – Capex adjusted) si è attestato a 204 milioni di euro, considerando i costi straordinari legati al processo di integrazione con Vodafone Italia.

Sviluppo delle infrastrutture e connettività

Fastweb ha continuato a investire nella diffusione della banda ultralarga, raggiungendo il 94% delle famiglie e delle imprese italiane, con il 45% degli utenti che beneficia di connessioni in fibra ottica FTTH.

A fine 2024, il numero di clienti con connessioni ultraveloci ha raggiunto i 2,3 milioni, mentre il 91% della base clienti usufruisce di velocità comprese tra 100 Mbps e 2,5 Gbps.

Anche il segmento mobile ha mantenuto una crescita a doppia cifra, con un incremento del 12% nelle SIM attive, che hanno raggiunto quota 3,9 milioni. La percentuale di clienti che utilizza sia servizi fissi che mobili è salita al 44%.

Performance dei segmenti Consumer, Wholesale ed Enterprise

  • Consumer: i ricavi hanno raggiunto 1,170 miliardi di euro (+1% rispetto al 2023).
  • Wholesale: crescita significativa con ricavi pari a 390 milioni di euro (+16%). Il numero di linee a banda ultralarga fornite ad altri operatori nazionali è aumentato del 40%, raggiungendo quota 905.000.
  • Enterprise: ricavi pari a 1,249 miliardi di euro (+10%), grazie all’adozione di soluzioni basate su Cloud, 5G e cybersecurity. Fastweb ha rafforzato la propria presenza nella sicurezza informatica con l’acquisizione di 7Layers, società specializzata in cybersecurity.

Nuove iniziative e sostenibilità

Fastweb ha ampliato la propria offerta con il servizio Fastweb Energia, che al 31 dicembre 2024 ha superato 60.000 sottoscrizioni per la fornitura di energia elettrica certificata 100% da fonti rinnovabili. Inoltre, l’81% dei clienti di Fastweb Energia ha abbinato il servizio a una connessione internet o mobile.

Sul fronte della sostenibilità, l’azienda ha ottenuto la medaglia di Platino da EcoVadis Sustainability Rating 2024, posizionandosi tra l’1% delle aziende più virtuose a livello globale. Inoltre, Fastweb ha ricevuto un upgrade del rating di sostenibilità a EE+ da Standard Ethics.

In ambito formativo, la Fastweb Digital Academy ha registrato 319.000 partecipanti nel 2024 (+29%), raggiungendo un totale di 635.000 partecipanti dal 2016.

Obiettivi futuri

Con l’integrazione in corso con Vodafone Italia, Fastweb continuerà a perseguire gli obiettivi di innovazione e digitalizzazione del Paese.

Tra le priorità per il 2025 figura l’impegno del gruppo Swisscom per la neutralità carbonica, con l’obiettivo di diventare Net Zero Carbon entro il 2035.

L’azienda ha sottolineato che la strategia futura sarà orientata alla qualità del servizio, alla trasformazione digitale e al consolidamento della propria presenza nei segmenti consumer, wholesale ed enterprise.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Grazie per essere qui, ci teniamo a informarti che con Adblock attivo non riusciamo a mantenere i costi di questo servizio. La nostra politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi TelefoniaTech.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per permetterci di continuare a offrirti il nostro servizio gratuito.