Tech

Tavolo comunicazioni elettroniche: il Ministro Urso presiede l’incontro sul settore radio

Nella mattinata di ieri, 1° Febbraio 2023, il Ministro Adolfo Urso ha presieduto, a Palazzo Piacentini, il primo Tavolo permanente sulle comunicazioni elettroniche – settore radio, volto ad analizzare le esigenze industriali della filiera e a studiare le possibili azioni a tutela degli investimenti e delle imprese.

Secondo un’indagine del Tavolo Editori Radio, nel secondo semestre 2022, il settore radiofonico, con particolare riferimento a quello legato all’informazione, ha ottenuto un numero di ascoltatori pari a 34 milioni, un dato che lo rende tuttora uno dei servizi essenziali di grande interesse generale.

I principali temi del confronto di ieri, dunque, sono stati: la trasmissione radiofonica analogica FM, la trasmissione radiofonica con tecnologia DAB Plus e le interlocuzioni sulle interferenze radio con i paesi esteri limitrofi.

Di seguito, l’intervento del Ministro Adolfo Urso:

La radio è tra i mezzi di comunicazione più amati dagli italiani e ha dimostrato nel tempo la sua capacità di resilienza grazie alla sua prevalente attività d’informazione e agli investimenti operati dagli editori radiofonici. Alla radio e alle imprese di questo settore vogliamo dedicare questo primo tavolo con l’obiettivo di creare un lungo e proficuo percorso di dialogo e di confronto su quello che sarà il futuro del comparto della radiofonia.

Non è intenzione di questo Ministero avviare un piano di dismissione della radiodiffusione in tecnica analogica FM, concetto che ho già avuto modo di ribadire durante l’audizione alla Camera e al Senato sulle linee programmatiche per le telecomunicazioni. Questo Ministero è la casa delle Imprese e per tale motivo vogliamo rafforzare e sostenere le imprese del settore radio e ovviamente anche gli investimenti fatti.

Relativamente al tema della tecnologia digitale DAB Plus:

Ora parte una fase di transizione e il Ministero è pronto a fare la sua parte in questa sfida anche facendosi promotore di opportune semplificazioni dal punto di vista amministrativo, in grado di accelerare lo sviluppo tecnologico ed imprenditoriale.

Urso, infine, si è espresso in merito all’intenzione di continuare gli incontri periodici al fine di creare un posto in cui discutere sul futuro della radio analogica e digitale e sul tema delle interferenze con i Paesi esteri radio elettricamente confinanti:

Il Ministero intende capire se vi è la volontà, da parte degli stakeholder presenti, ad essere coinvolti direttamente a livello tecnico nelle interlocuzioni con la Commissione europea e con gli Stati esteri e le relative imprese per valutare la reale entità dei problemi rilevati.

I rappresentanti del settore, soddisfatti per la convocazione del tavolo e per le dichiarazioni del Ministro, si sono trovati concordi sull’importanza di pianificare un discorso industriale per il comparto, di continuare a garantire le frequenze radio FM, di offrire servizi migliori e di rendere più inclusiva la tecnologia DAB Plus, tramite un processo di accompagnamento che non lasci imprese e cittadini in difficoltà.

In particolare, erano presenti al suddetto tavolo sulle comunicazioni elettroniche il capo di Gabinetto, Federico Eichberg, le direzioni generali competenti del Dicastero, Agcom e le associazioni delle imprese del settore radiofonico.

L’incontro in questione è avvenuto pochi giorni prima della Giornata Mondiale della Radio, che si svolgerà lunedì 13 Febbraio 2023.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Leggi altro

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Grazie per essere qui, ci teniamo a informarti che con Adblock attivo non riusciamo a mantenere i costi di questo servizio. La nostra politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi TelefoniaTech.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per permetterci di continuare a offrirti il nostro servizio gratuito.