Categorie: App Tech

Digitalizzazione in Italia: App IO, SPID e PagoPA ai massimi storici

Share

Nel 2022 la Pubblica Amministrazione ha visto un grande aumento nei numeri d’utilizzo delle app dedicate ai servizi pubblici: se si paragonano i numeri dell’anno appena passato a quelli del 2021, guardando l’app IO ad esempio, si può vedere un aumento di 5.392 enti aggiunti all’app con una crescita del 78% in più rispetto al 2021, con ad oggi oltre 170mila servizi a disposizione per un aumento del 122%.

Inoltre l’app ha mandato 247 milioni di avvisi ai cittadini (+117% nel 2022 rispetto al 2021) ed è stata scaricata per un totale di 32 milioni di volte, con una media di utenti mensili di 6,5 milioni.

Alessio Butti, Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica ha commentato così i risultati:

“Una Pubblica Amministrazione snella, trasparente, amica di cittadini e imprese: è sulla base di questo obiettivo che nei prossimi mesi continueremo a lavorare per semplificare i processi e innovare i servizi.

I numeri del 2022 sono incoraggianti e dimostrano quanto gli italiani abbiano bisogno del digitale per poter vivere e lavorare meglio.

Modernizzare il Paese portandolo ai migliori livelli europei, ridurre i divari territoriali che alimentano le disuguaglianze, semplificare la vita di tutti senza escludere nessuno sono le priorità che guideranno la nostra azione di governo”

Anche SPID e PagoPA non sono da meno: ci sono state oltre 6 milioni di identità SPID attivate durante l’anno, con 1 milione di accessi e 33,5 milioni di utenze rilasciate. Le autenticazioni tramite SPID hanno toccato il miliardo grazie anche agli oltre 3.000 enti pubblici e 68 privati che hanno attivato l’autenticazione tramite il sistema.

7 milioni di carte d’identità elettronica sono state rilasciate durante il 2022 e si sono raggiunte le 21 milioni di autenticazioni, con 3.382 nuovi enti federati che hanno attivato il servizio per un totale di 6.240.

PagoPA ha visto 9,6 milioni di utenti attivi mensilmente in media e 19.088 enti che hanno ricevuto circa 332 milioni di transazioni (anche tramite PayPal), il 103% in più di quelle eseguite nel 2021, prendendo un controvalore economico di 61 miliardi di euro (+80%).

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie