Mobilità e Turismo

Ecobonus Auto: dal 10 gennaio 2023 riaprono le prenotazioni per veicoli non inquinanti

Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).

Le risorse disponibili, previste sia dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 6 aprile 2022 che dalla Legge di Bilancio 2021, sono ripartite per l’acquisto di autoveicoli nuovi di fabbrica di categoria M1:

  • 190 milioni di euro per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia da 0 a 20 grammi di anidride carbonica per chilometro (elettrici);
  • 235 milioni di euro per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia da 21 a 60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug–in);
  • 150 milioni di euro per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia da 61 a 135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni).

Il 5% di questi importi sono riservati agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.

Sono previste risorse anche per i motocicli e i ciclomotori di categoria da L1e a L7e (5 milioni di euro per i veicoli non elettrici e 35 milioni di euro per i veicoli elettrici) e per i veicoli commerciali di categoria N1 e N2 elettrici (15 milioni di euro).

A decorrere dalle ore 10:00 del 10 gennaio 2023, potranno essere inserite nella piattaforma informatica (ecco il link diretto) le prenotazioni per gli acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio 2023 e sino al 31 dicembre 2023, salvo esaurimento delle risorse disponibili. Quest’operazione sarà effettuata direttamente dai concessionari.

Seguici su Telegram

Trova Offerte

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Tech Press

L'autore si occupa di pubblicare i comunicati stampa redatti dagli uffici stampa di un'azienda o di un ente pubblico per informare su un fatto oppure su un avvenimento in maniera ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Adv
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Grazie per essere qui, ci teniamo a informarti che con Adblock attivo non riusciamo a mantenere i costi di questo servizio. La nostra politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi TelefoniaTech.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per permetterci di continuare a offrirti il nostro servizio gratuito.