Streaming

Netflix: nuovo aumento di prezzo per gli abbonamenti Standard e Premium. Piano base invariato

Netflix Italia ha aggiornato i prezzi mensili dei suo piani Standard e Premium, validi dal 2 ottobre 2021 per i nuovi abbonati, mentre quelli già esistenti inizieranno a ricevere notifiche in merito a partire dal 9 ottobre 2021.

A tal proposito, si specifica che i già abbonati riceveranno una notifica tramite email e una all’interno dell’app Netflix, 30 giorni prima dell’effettivo aumento del suo costo. Le tempistiche, dunque, si baseranno sul ciclo di fatturazione dei singoli utenti.

Nello specifico, il prezzo del piano Standard è passato da 11,99 euro a 12,99 euro mensili, mentre quello Premium è aumentato da 15,99 euro a 17,99 euro al mese. Il costo del piano base, invece, non è cambiato, rimanendo a 7,99 euro mensili.

E’ giusto ricordare che anche 2 anni fa Netflix aveva deciso di aumentare i piani Standard e Premium rispettivamente di 1 euro e 2 euro al mese in più.

Di seguito la dichiarazione da parte di Netflix:

Il nostro obiettivo principale è offrire un’esperienza di intrattenimento che superi le aspettative dei nostri abbonati.

Stiamo aggiornando i nostri prezzi per riflettere i miglioramenti che apportiamo al nostro catalogo di film e di show e alla qualità del nostro servizio e, cosa ancora più importante, per continuare a dare più opzioni e portare valore ai nostri abbonati.

Proponiamo diversi piani di abbonamento affinché ciascuno possa trovare l’opzione più soddisfacente per le proprie esigenze.

In merito alla questione, Netflix ha apportato dei miglioramenti al servizio, tra cui: la funzione “Riproduci qualcosa“, progettata per aiutare gli abbonati a trovare qualcosa da guardare; il “Parental Control“, per offrire ai genitori gli strumenti per gestire i contenuti da vedere in famiglia (con incluse email di riepilogo bisettimanali); gli “Smart Downloads“, per scaricare i contenuti e guardarli anche offline quando si è fuori casa (con eliminazione del contenuto una volta guardato e con download automatico dell’eventuale episodio successivo).

Netflix

L’obiettivo di Netflix, inoltre, è offrire agli abbonati un’ampia varietà di contenuti. Nel 2020, la piattaforma streaming ha lanciato 5 nuove stagioni di serie originali italiane e film made in Italy, tra i quali “Ultras” e “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose“.

Nel 2021, le serie “Zero“, “Summertime” (la seconda stagione), “Generazione 56K” e “Luna Park“, lanciata lo scorso 30 settembre 2021. Nello stesso anno, i film “L’ultimo Paradiso“, “Sulla stessa onda“, “Il Divin Codino” e “A Classic Horror Story“.

Tra le serie in fase di produzione, Netflix sta lavorando su: “Guida Astrologica per Cuori Infranti“; “Briganti“; “Fedeltà“; “Nemesis“; “La Vita Bugiarda degli Adulti“; “Lidia Poet” (titolo provvisorio); “Strappare Lungo i Bordi“; “Incastrati” di e con Ficarra e Picone; “Tutto chiede salvezza“; “La Saggezza del tempo”, basata sul libro di Papa Francesco; “Una semplice domanda“, docu show di Alessandro Cattelan, e “Skam 5“.

Prossimamente, è prevista l’uscita di nuovi film made in Italy, come “Yara“, di Marco Tullio Giordana, “Mio fratello mia sorella“, di Roberto Capucci, ed “È stata la mano di Dio“, il nuovo film di Paolo Sorrentino.

Infine, tra i titoli internazionali in uscita prossimamente su Netflix, la parte finale de “La Casa di Carta“, la seconda stagione di “The Witcher“, la seconda stagione di “Emily in Paris“; la terza stagione di “You” e i film “The Power of the Dog“, “Red Notice” e “Don’t Look up“.

Confronto Offerte

Seguici su Google News

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis al canale ufficiale di Telegram.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram.

Via
MondoMobileWeb.it

Ileana Gira

Ileana, classe 1994 con laurea in Graphic Design, è appassionata di cinema, copywriting e dell’arte in ogni sua forma.
Adv
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Grazie per essere qui, ci teniamo a informarti che con Adblock attivo non riusciamo a mantenere i costi di questo servizio. La nostra politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi TelefoniaTech.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per permetterci di continuare a offrirti il nostro servizio gratuito.