Indagine Kingston FURY: cambiano le abitudini dei gamer a causa della pandemia
In Italia 17 milioni di persone sono gamer e molti di questi, durante la pandemia di SARS-CoV-2, hanno cambiato le proprie abitudini. È quanto emerge dall’indagine condotta da Kingston FURY, società affiliata di memorie di Kingston Technology Company, Inc.
I videogiochi sono diventati per i gamer una vera e propria valvola di sfogo: durante il primo lockdown l’83% del campione esaminato dichiara che il gaming lo abbia aiutato a superare quel difficile momento.
Non solo, i videogiochi, in particolare quelli in streaming, hanno rappresentato un’opportunità d’interazione con altre persone (seppure soltanto il 9% dichiari di prediligere la modalità multiplayer, che permette di rimanere in contatto con amici o di far nuove conoscenze).
L’indagine di Kingston FURY, condotta all’interno della community del brand, mette in luce un altro dato interessante: dall’inizio della pandemia a oggi il tempo che i gamer trascorrono a giocare è sensibilmente aumentato (lo dichiara più del 50% del campione). Davanti a una console o a un PC da gaming si passano fra le 5 e le 20 ore a settimana.
Riguardo ai “problemi tecnici”, molti dei quali hanno ostacolato le lunghe sessioni di gaming, il report cita: la connessione a singhiozzo, lamentata dal 21% degli intervistati, e la lentezza del sistema, denunciata dal 6%.
Motivo per il quale il 60% circa dei rispondenti dichiara di aver investito in upgrade relativi alla propria attrezzatura, così distribuiti: 29% periferiche, 26% postazione e sedia da gaming, 8% memorie SSD, 7% moduli di memoria vari.
Fabio Cislaghi, Business Development Manager di Kingston Technology, ha dichiarato a proposito: “Per un giocatore, investire in DRAM e SSD è fondamentale: il giusto equipaggiamento può fare la differenza tra vincere o perdere una partita”.
Recente è anche la notizia che Kingston FURY abbia deciso di presentare le sue nuove memorie ad alte prestazioni: Kingston FURY Renegade, Kingston FURY Beast e Kingston FURY Impact. In futuro, verranno lanciati altri SSD per il gaming e una nuova linea di memorie DDR5.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.