Telco

Indagine GDF su Wind Tre: presunta evasione fiscale nella vendita di asset a Cellnex

La Guardia di Finanza ha avviato un’indagine su Wind Tre, operatore di telecomunicazioni italiano controllato da CK Hutchison, in merito a una presunta evasione fiscale relativa alla vendita di asset a Cellnex per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro.

Lo riporta l’agenzia Bloomberg, citando documenti relativi all’inchiesta. Secondo quanto riportato, l’indagine riguarda il mancato pagamento delle imposte di registro da parte di Wind Tre durante la vendita di migliaia di antenne di telefonia mobile a Cellnex. Le autoritĂ  sospettano che l’operazione abbia comportato un’evasione fiscale pari a circa 132 milioni di euro per l’anno 2022.

La transazione sotto indagine risale al 2021, quando Cellnex Italia ha acquisito CK Hutchison Networks, la societĂ  che gestiva e operava circa 9.100 siti di telecomunicazioni di WindTre in Italia. Questo passaggio faceva parte di un accordo piĂą ampio annunciato nel novembre 2020.

L’accordo quadro siglato nel 2020 prevedeva l’acquisizione da parte di Cellnex di circa 24.600 siti di telecomunicazioni appartenenti a CK Hutchison in sei paesi europei: Austria, Irlanda, Danimarca, Svezia, Italia e Regno Unito.

Il progetto completo di Cellnex per l’acquisizione delle torri di CK Hutchison in Europa includeva circa 24.600 torri distribuite in sei paesi: 9.100 in Italia, 6.000 nel Regno Unito, 1.150 in Irlanda, 2.650 in Svezia, 1.400 in Danimarca e 4.500 in Austria. L’Italia ha rappresentato il mercato principale dell’operazione.

Cellnex Telecom, operatori wholesale di infrastrutture di telecomunicazioni in Europa, è divenuta un attore chiave nel settore grazie a questa acquisizione, rafforzando la sua presenza sul mercato italiano e internazionale. L’operazione in esame rappresenta una parte cruciale della strategia di espansione di Cellnex nel continente.

La replica di Wind Tre

Wind Tre ha negato con fermezza le accuse, dichiarando di aver agito nel pieno rispetto delle normative fiscali. In una nota, l’azienda ha affermato: Wind Tre S.p.A. ha realizzato l’operazione nel pieno rispetto della normativa fiscale applicabile. La societĂ  sta collaborando con le autoritĂ  fiscali in relazione alle indagini in corso“.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Leggi altro

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Grazie per essere qui, ci teniamo a informarti che con Adblock attivo non riusciamo a mantenere i costi di questo servizio. La nostra politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi TelefoniaTech.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per permetterci di continuare a offrirti il nostro servizio gratuito.