Categorie: Prodotti Tech

OPPO Band 2: nuovo smartwatch con display personalizzabile presentato all’evento di Parigi

Share

All’evento di lancio tenutosi a Parigi, il 31 Agosto 2022, dedicato agli smartphone della gamma Reno8 Series, OPPO ha lasciato spazio anche alla presentazione di vari prodotti IoT, a marchio dell’azienda cinese, destinati al mercato europeo.

Tra i vari dispositivi presentati figurano il tablet OPPO Pad Air, gli auricolari True Wireless Enco X2 in una nuova colorazione Black e il nuovo smartwatch del brand, OPPO Band 2.

Al momento non si conoscono il prezzo e la disponibilità in Italia di OPPO Band 2, che verranno comunicati prossimamente dall’azienda.

La nuova generazione di OPPO Band, pensata per i giovani come comunicato da OPPO stessa, presenta un design del cinturino a due colori e la possibilità di personalizzare lo stile del quadrante secondo i propri gusti, tramite la funzionalità AI Outfit Watch Face 2.0, oltre a widget e watch faces con pattern personalizzati.

Il dispositivo pesa 33 grammi e ha un display ultra nitido da 1,57 pollici, con una densità di pixel di 302 PPI e una luminosità dello schermo che raggiunge i 500 nits.

Secondo la società cinese, inoltre, OPPO Band 2 presenta un rapporto schermo corpo e un’area di visualizzazione superiore, rispettivamente, del 47% e del 74% rispetto alla generazione precedente di dispositivi.

La batteria del nuovo smartwatch targato OPPO ha una durata di 14 giorni con supporto alla ricarica rapida magnetica che, a detta dell’azienda, permette al dispositivo di funzionare per una giornata intera con una ricarica di 5 minuti e di raggiungere una carica completa nel giro di un’ora.

Riguardo le funzionalità, oltre a permettere di impostare sveglie e timer e controllare il meteo direttamente dal polso, OPPO Band 2 è dotato di un sensore di movimento a 6 assi e di sensori che misurano la frequenza cardiaca e l’ossigeno nel sangue.

Questi sensori abilitano diverse funzioni relative al benessere dell’utente, che includono il monitoraggio della frequenza cardiaca, il monitoraggio e l’avviso dello stress in tempo reale, il rapporto sul sonno e i promemoria per bere acqua.

Nell’ambito sportivo, il dispositivo supporta fino a 100 modalità di allenamento, con rilevamento automatico di 4 modalità: camminata, corsa, macchina ellittica e vogatore. Inoltre, offre varie funzionalità di corsa, con monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’attività, valutazione CRF, suggerimenti sulla velocità e 13 percorsi di corsa.

Lo smartwatch presenta anche una modalità tennis, che permette di registrare colpi e oscillazioni della racchetta, durata dell’attività, frequenza cardiaca e calorie bruciate.

OPPO Band 2 offre, inoltre, funzionalità OSleep di rilevamento del sonno, che prevedono, ad esempio, di impostare un programma di sonno attivando la modalità riposo sullo smartphone collegato al dispositivo.

In questo modo, Band 2 è in grado di monitorare, durante il sonno, parametri quali il riposo, il risveglio, la durata del sonno, le fasi del sonno, il sonno REM (Rapid Eye Movement), il livello di ossigeno nel sangue e di valutare il rischio di russamento, fornendo, dopo il risveglio, un rapporto sulla qualità del sonno e sul russamento.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie