TIM annuncia un nuovo appuntamento #4W4I della maratona interaziendale sull’inclusione

Nell’ambito della seconda edizione di “4Weeks4Incusion“, il più grande evento interaziendale dedicato all’inclusione che quest’anno vede coinvolte oltre 200 aziende, TIM promuove domani 8 novembre 2021 in streaming dalle 11:30 alle 13 il webinar “Connecting Diversity: la rete che non fa la differenza“.
La rete per superare le distanze, connettere le diversità, salvare e salvarsi dall’isolamento, creare nuove occasioni per formarsi, divertirsi e persino intercettare nuovi business. La rete come generatore di opportunità.
Undici storie di resilienza, coraggio, determinazione, inclusione raccontate tra passato, presente e futuro, tra Roma e la sede dell’Archivio Storico TIM di Torino.
Storie di chi si è sentito escluso ma non ha sprecato l’opportunità di trasformare la sua esperienza in un valore e che grazie alla rete ha potuto fare la differenza, valorizzando le differenze.
Sarà Giampaolo Colletti a condurre il webinar (ecco il link diretto) incontrando 11 top influencer:
• Angelica Massera: attrice e influencer con centinaia di migliaia di follower che seguono il suo storytelling ironico sull’essere mamma, donna, compagna;
• Paolo Camilli: attore, regista, creator, definito il genio comico di Instagram;
• Cris Brave: rapper con disabilità che ha cantato anche con Fedez;
• Alice Bush: imprenditrice digitale, fondatrice di “Ritualmente”;
• Francesca De Gottardo: fondatrice di una b-corp che, con 10 sarte africane, crea abiti e accessori in tessuti africani dal design italiano;
• Momo & Raissa: coppia multietnica con profilo di coppia comune, autori di “Di mondi diversi e anime affini” edito da De Agostini;
• Rossella Fiorani: nata con una patologia rara che l’ha privata delle dita di mani e piedi, ma arrivata nel 2017 alla finale di Miss Italia;
• Valentina Perniciario: fondatrice della pagina “Sirio e i Tetrabondi” in cui racconta il suo viaggio dalla nascita di Sirio, colpito da “morte in culla”;
• Francesco Cicconetti: ragazzo transgender che racconta la sua transizione da donna a uomo e premiato ai Diversity Media Awards 2021 come “best creator”;
• Muriel: giovanissima attivista LGBTQ+ e rappresentante body positive;
• Nadia Lauricella: senza braccia e con la colonna vertebrale distorta, racconta su tik tok la sua malattia rara con sfide e video divertenti.
4 Weeks 4 Inclusion (#4W4I) è un’iniziativa ideata dalle aziende per sensibilizzare sui temi dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità, grazie a un fitto programma di eventi condivisi, webinar, digital labs e gruppi creativi.
Ogni anno gli ospiti e gli speaker si alternano per quattro settimane consecutive, realizzando un racconto corale di storie di inclusione e condividendo best practices, modelli e strumenti per valorizzare tutte le diversità: dalla disabilità al confronto intergenerazionale, dalla valorizzazione del contributo femminile, all’orientamento sessuale e identità di genere, all’etnia e alla religione. Aderiscono all’edizione 2021 di 4 Weeks 4 Inclusion oltre 200 aziende.
Comunicato Stampa TIM
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis al canale ufficiale di Telegram.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram.