Categorie: Telco

Nuovi prefissi telefonici: ecco quali si potranno vedere tra le chiamate in arrivo

Share

Di recente il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), nell’ambito di un aggiornamento dell’elenco dei prefissi telefonici, ha ufficializzato l’assegnazione di due nuove decadi all’operatore virtuale PosteMobile e all’aggregatore Plintron.

Ci sono delle novità anche per Acotel Spa (acquisita da Softlab da Gennaio 2021) che come riportato da MondoMobileWeb.itperde il prefisso telefonico 3216.

Per quanto riguarda l’operatore di rete virtuale (MVNO) PosteMobile, ai già noti prefissi 3711, 3713, 3714 e 3715, si aggiunge quello nuovo caratterizzato dalla decade 6. Ciò significa che le future numerazioni dell’operatore di proprietà di Poste Italiane potrebbero avere il prefisso 3716.

PosteMobile è un operatore di rete virtuale (MVNO) di proprietà di Poste Italiane, che sfrutta la rete WINDTRE fino in 4G e 4G+ fino a 300 Mbps per fornire i propri servizi sul territorio. Questo 2021, salvo cambiamenti, dovrebbe essere l’anno del cambio rete di appoggio sancito dal ritorno a Vodafone (le SIM ESP erano rimaste Vodafone).

Non si conosce ancora la data precisa del passaggio, ma secondo quanto dichiarato nei documenti finanziari di Vodafone, l’avvio della migrazione anche delle SIM PosteMobile Full MVNO dalla rete WINDTRE a quella dell’operatore rosso dovrebbe avvenire entro Marzo 2021.

Nel dettaglio di Plintron invece, si evidenzia l’ottenimento della nuova decade 1 del prefisso 376. Al già noto 3760 si affiancherà quindi il nuovo prefisso 3761.

Per chi non lo sapesse, Plintron è un aggregatore tecnico di svariati operatori virtuali, tra i quali si citano NoiTel, Rabona Mobile e NTMobile.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile seguire TelefoniaTech su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Un piccolo cambiamento riguarda invece i prefissi 3500, 3501 e 3505 di Kena Mobile, che li mantiene, ma con assegnazione ufficiale a Telecom Italia e non più a Nòverca Srl.

Da tempo infatti, l’operatore giallo è stato integrato in TIM e ne costituisce a tutti gli effetti uno dei marchi commerciali nel segmento consumer.

Cambia pure l’intestazione dei prefissi telefonici (320, 324, 327, 328, 329, 373, 388, 389, 391, 392 e 393) precedentemente assegnati a Wind Telecomunicazioni Spa e H3G Spa, che adesso risultano attribuiti a Wind Tre Spa.

Quest’ultima possiede pure il servizio mobile conosciuto con il nome di Very Mobile, che fa uso dei medesimi prefissi telefonici sfruttati dal brand unico per le nuove numerazioni.

Le novità relative all’assegnazione dei nuovi prefissi telefonici, comunicate lo scorso 5 Febbraio 2021 dal MISE, costituiranno un’importante risorsa per i rispettivi operatori che dovranno generare nuove numerazioni telefoniche mobili.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie