Categorie: App Tech

Twitter chiarisce i motivi che causerebbero l’aumento o la diminuzione dei follower di un account

Share

Il social network Twitter ha, di recente, precisato i motivi che potrebbero comportare una consequenziale diminuzione e/o un aumento dei follower di tutti gli account regolarmente iscritti sulla piattaforma social.

Il chiarimento è avvenuto tramite un tweet, pubblicato lo scorso 9 gennaio 2021, dall’account ufficiale di Twitter Support, nella cui didascalia si legge:

Per chiarire la confusione sulle fluttuazioni del conteggio dei follower:

Per prevenire lo spam, invitiamo regolarmente gli account a confermare dettagli come e-mail e numero di telefono. Fino a quando queste informazioni non vengono confermate, questi account non sono inclusi nel conteggio dei follower.

La causa dunque, dell’aumento e/o della diminuzione dei follower è collegata ad un controllo interno di Twitter, che ha l’intento di far rispettare ai suoi utenti le norme relative alla prevenzione dalla manipolazione della piattaforma stessa e dallo spam.

A tal proposito, infatti, nel tweet pubblicato da Twitter Support è stato inserito un link che riporta al centro assistenza del social network e, in particolare, ad una sezione dedicata alle “linee guida e norme generali.

All’interno di questa pagina vengono spiegati nel dettaglio tutti i comportamenti vietati dalla piattaforma social che, in base alla loro gravità, possono portare al blocco temporaneo di un account, se non addirittura alla sua sospensione permanente.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di TelefoniaTech per rimanere sempre aggiornati.

Tra i comportamenti vietati da Twitter c’è: lo spam con fini commerciali; le interazioni non autentiche, al fine di far apparire account e/o contenuti più popolari o attivi di quanto siano; l’utilizzo di più account, account falsi, automazioni e/o script; il following intermittente; le interazioni aggressive o automatiche e la pubblicazione di contenuti o link malevoli, destinati a danneggiare o alterare il browser o il pc di un’altra persona (malware) oppure a compromettere la sua privacy (phishing).

Gli utenti Twitter possono contribuire a contrastare questi comportamenti considerati illeciti, segnalando qualsiasi attività sospetta direttamente al social network, sia tramite app che da desktop, oppure attraverso la sezione dedicata del centro assistenza Twitter.

Si specifica, infine, che è possibile, contestare la sospensione o il blocco di un account, sempre tramite il centro assistenza della piattaforma social.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie