Vodafone ha recentemente annunciato che, dal 1° Giugno 2022, avverrà la chiusura del servizio di posta elettronica sui domini vodafone.it e teletu.it, con contestuale disattivazione di tutte le caselle di posta con dominio @vodafone.it e @teletu.it. Nella stessa data, inoltre, verrà chiuso il servizio spazio web Teletu.
Gli utenti interessati da tali chiusure riceveranno sulle loro caselle di posta ulteriori informazioni e comunicazioni sull’interruzione del servizio.
Per ottenere maggiori dettagli in merito, è anche possibile inviare una email all’indirizzo assistenzamail@teletu.com o contattare i numeri di assistenza: 190 (gratuito per numeri Vodafone), 800 100 195 (gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00), +39 349 2000190 (gratuito dall’estero e attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00, ora italiana).
Secondo quanto riportato nell’informativa pubblicata il 24 Febbraio 2023, all’interno della sezione Vodafone Informa del sito web ufficiale dell’operatore, nella categoria Aggiornamenti, la decisione di chiudere i suddetti servizi è dovuta a mutate condizioni tecniche e commerciali relative alla piattaforma su cui gli stessi poggiano.
A partire dal 1° Giugno 2023, dunque, non sarà più possibile per gli utenti che utilizzano una casella di posta elettronica con dominio @vodafone.it o @teletu.it ricevere e/o inviare nuovi messaggi. Oltre a ciò, si aggiungerà l’impossibilità di avere accesso ai messaggi inviati e/o ricevuti in precedenza.
A tal proposito, Vodafone ha specificato che, per evitare di perdere email e contenuti (ad esempio, allegati o contatti) ogni utente può decidere di procedere in autonomia, entro il 31 maggio 2023, a effettuare una copia di backup di tutti i materiali che intende conservare.
Oltre tale data non sarà possibile recuperare in alcun modo né i messaggi né eventuali allegati. All’interno dell’informativa, Vodafone ha inserito un link per ottenere supporto sulle modalità di esportazione delle email.
Per quanto riguarda, invece, il salvataggio dei contenuti dallo spazio web TeleTu, è necessario collegarsi col proprio client FTP e scaricare e/o spostare i contenuti desiderati sul proprio PC.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Fastweb ha reso noti i risultati finanziari del 2024, evidenziando una crescita in termini di…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie