Categorie: Reti e Copertura

5G: Corti, l’AD di WindTre, interviene al Forum Asstel sullo sviluppo delle reti in Italia

Share

Oggi, 14 novembre 2022, si è tenuto il Forum nazionale delle telecomunicazioni 2022 di Asstel, dal titolo “Connettiamo il futuro: Competenze, Infrastrutture, Transizione Blue & Green e Servizi per il Decennio Digitale Europeo“, in cui è intervenuto anche l’Amministratore Delegato di WindTre, Gianluca Corti, in merito al 5G e alle relative reti in Italia.

In particolare, presso la sala The Dome, dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, è stato presentato il Rapporto sulla Filiera delle Telecomunicazioni in Italia, con lo scopo di evidenziare l’importanza delle TLC a livello globale, le dinamiche di dettaglio del mercato italiano e le prospettive future in termini di servizi per cittadini, imprese e PA.

In questo contesto, l’AD di WindTre si è espresso favorevolmente sull’adeguamento dei limiti elettromagnetici in Italia ai livelli degli altri Paesi europei, in modo da favorire la realizzazione delle reti 5G e, di conseguenza, evitare forti impatti paesaggistici e ambientali, che potrebbero essere causati dall’installazione di nuove antenne dedicate.

Queste, nello specifico, le parole del CEO di WindTre:

L’adeguamento dei limiti elettromagnetici ai livelli in uso negli altri Paesi europei è indispensabile per la realizzazione delle reti 5G. Con le regole attuali non è possibile adeguare l’8% degli impianti attuali e nella metà degli altri impianti possiamo realizzare solo installazioni a potenza ridotta.

Senza un intervento sul tetto alla potenza delle antenne di telecomunicazioni che il nostro Paese si è autoinflitto, pari a un centesimo di quello in vigore in quasi tutto il mondo, resta una sola alternativa teorica, ovvero l’installazione di circa 19.500 antenne nuove.

Un’ipotesi impraticabile, poiché l’aumento delle strutture comporta oltre a forti impatti paesaggistici e ambientali, maggiori oneri per le aziende e consumi elettrici più elevati, basti pensare che una stazione radio base per le telecomunicazioni cellulari consuma quanto venti famiglie.

Secondo una nostra stima l’allineamento dei limiti di potenza delle antenne ai livelli europei farebbe risparmiare più di 150 mila tonnellate di CO2 all’anno.

Un intervento in questa direzione, afferma il manager, costituirebbe inoltre una misura a costo zero, ma di grande efficacia per sostenere l’industry delle Telco, un comparto che accompagna la struttura produttiva del Paese e da cui dipende una parte della competitività internazionale di tutta la nostra industria.

Il Governo sta già intervenendo con misure coraggiose a favore dello sviluppo economico, come quelle relative ai rigassificatori nei porti e alle trivellazioni, l’auspicio è che tale azione possa proseguire anche nell’ambito delle telecomunicazioni.

I timori di reazioni sono esagerati perché il Censis ci dice che meno del 15% degli italiani ha preoccupazioni per gli effetti del 5G sulla salute. E una analisi sulle ricerche in Google relative al 5G conferma che le preoccupazioni per l’elettromagnetismo sono veramente marginali.

Si specifica, infine che Asstel (Assotelecomunicazioni) è l’Associazione di categoria che, nel sistema di Confindustria, rappresenta la filiera delle telecomunicazioni in Italia costituita dalle imprese delle diverse aree merceologiche che le appartengono.

Il suo intento è quello di favorire e promuovere lo sviluppo e la crescita della filiera, nell’interesse generale del sistema economico e produttivo nazionale.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Ileana Gira

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie