Categorie: Reti e Copertura

Google, Android 14: l’upgrade del sistema operativo supporterà la connessione satellitare?

Share

Google prevede di rendere disponibile la connettività satellitare per gli utenti Android, a partire dalla versione 14 del suo sistema operativo, con l’intento di favorire tutte quelle aree in cui la rete mobile è carente se non completamente assente.

Tale decisione è successiva all’annuncio congiunto del Ceo di SpaceX, Elon Musk, e del capo di T-Mobile, Mike Sievert, in cui comunicavano che l’operatore di telefonia mobile attiverà negli Stati Uniti servizi di base utilizzando i satelliti di seconda generazione di Starlink.

La notizia sulle intenzioni di Google è stata confermata da Hiroshi Lockheimer, vicepresidente senior di piattaforme ed ecosistemi dell’azienda, che sul suo profilo Twitter ha pubblicato, lo scorso 1° settembre 2022, un Tweet dedicato, dichiarando quanto segue:

È difficile pensare all’esperienza dell’utente per i telefoni in grado di connettersi ai satelliti. Quando abbiamo lanciato il G1 nel 2008 è stato difficile far funzionare il 3G e il Wifi.

Ora stiamo progettando per i satelliti. Fantastico! Siamo entusiasti di supportare i nostri partner nel rendere possibile tutto questo nella prossima versione di Android!

Secondo Ansa.it, questa novità permetterebbe ad Android di allinearsi ad Apple, che domani, 7 settembre 2022, presenterà i nuovi iPhone 14, i quali dovrebbero permettere di utilizzare la connessione satellitare per ricevere e inviare messaggi e per effettuare chiamate di emergenza da qualsiasi luogo, anche in assenza di rete mobile.

Le indiscrezioni parlano di una collaborazione tra l’azienda di Cupertino e Globalstar, società americana di comunicazioni satellitari, per usufruire di un sistema di satelliti in orbita terrestre bassa per telefonia satellitare e trasferimento dati a bassa velocità, in modo da attivare tale connettività sugli iPhone 14.

L’arrivo della connessione satellitare, dunque, interesserebbe principalmente tutti quegli utenti che vivono in zone rurali poco servite dai segnali 3G, 4G e 5G.

Questa nuova tecnologia, infatti, potrà offrire connessioni Internet a un più ampio raggio, seppur con velocità dai 2 ai 5 megabyte al secondo.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Ileana Gira

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie