Categorie: Sicurezza Tech

PostePay: spiegata la causa degli addebiti non autorizzati sulle carte dei clienti

Share

PostePay ha spiegato la causa per cui, nelle ultime settimane, alcuni suoi utenti hanno segnalato degli addebiti non autorizzati sulle proprie carte prepagate, apparentemente autorizzati da Google Play.

Si tratta, nello specifico, di micro addebiti da 4 o 5 euro ciascuno (in alcuni casi superano i 10 euro), che vengono effettuati in maniera multipla anche nel corso della stessa giornata.

Le segnalazioni dei clienti PostePay coinvolti sono pervenute tramite i social network (Facebook e Twitter), su Reddit e sul Google Play Store, attraverso la sezione dedicata alle recensioni dell’app dell’azienda italiana.

Secondo quanto spiegato da Poste Italiane e riportato dal quotidiano “La Repubblica“, gli addebiti non autorizzati avrebbero interessato lo 0,5% delle carte che operano online e sarebbero riconducibili ad esercenti che operano fuori dall’Europa e non adottano lo standard di autenticazione previsto dalla normativa europea sui sistemi di pagamento PSD2.

Questa normativa prevede, come misura di sicurezza per i pagamenti online, una procedura che permette di verificare l’identità dell’utente sulla base di due o più elementi di autenticazione (ad esempio: password, pin, chiavetta/token, smartphone, impronta digitale o altro).

La procedura include anche la creazione, per ogni operazione di pagamento effettuata, di un codice unico, che collega importo e beneficiario.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile seguire TelefoniaTech su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Poiché le suddette transazioni non rispettano gli standard di sicurezza previsti dalla PSD2, possono essere contestate dal cliente, affinché gli venga riaccreditata la somma sottratta.

Poste (che non sarebbe l’unico operatore coinvolto nella vicenda), infatti, sta riaddebitando gli importi delle transazioni non autorizzate ai vari esercenti, per poi accreditare le somme ai clienti coinvolti.

Chiunque abbia registrato addebiti non autorizzati sulla propria PostePay, però, per poter avere diritto al rimborso, deve segnalare quanto accaduto direttamente alle Poste, tramite un apposito modulo online (ecco il link diretto).

Poste ha dichiarato, inoltre, di aver applicato misure di contrasto più stringenti, volte a inibire l’operatività sugli esercenti non europei che non hanno adottato gli standard previsti dalla normativa PSD2.

Nonostante ciò, è consigliabile controllare spesso i movimenti effettuati tramite le carte ed avvisare chi di competenza in caso di riscontro di irregolarità.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Ileana Gira

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie