MiSE, TV 4.0: il calendario della road map relativa al rilascio della banda 700 in Sardegna

Share

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha reso noto il calendario relativo alla road map per il rilascio della banda 700 nella regione Sardegna, utile ai fini della transizione verso la tecnologia DVB T2 e la TV 4.0.

La banda dello spettro radioelettrico a 700 MHz, infatti, è quella attualmente utilizzata dalla TV digitale terrestre, ma, a seguito dell’asta delle frequenze tenutasi nel 2018, a partire da luglio 2022 verrà impiegata dagli operatori mobili per la fornitura dei servizi 5G.

Dal 15 novembre 2021 ed entro il 30 giugno 2022, dunque, le trasmissioni televisive saranno spostate su altre frequenze, attraverso misure volte ad agevolare il passaggio al nuovo standard DVB-T2, ovvero il digitale terrestre di seconda generazione.

Il processo di refarming, ovvero la riassegnazione delle frequenze, coinvolgerà le emittenti radiotelevisive che rilasceranno la banda 700 per trasmettere su uno spazio frequenziale ridotto (la banda sub-700), a vantaggio degli operatori di telefonia.

In merito alla questione, la penisola è stata suddivisa in quattro macroaree (Area 1A, Area 2, Area 4 e Area 1B) che scandiranno le tempistiche entro cui verrà effettuato il refarming. Con la determina direttoriale del 29 settembre 2021, il MiSE ha definito il periodo riguardante la regione Sardegna, appartenente all’Area 1A, che andrà dal 15 novembre 2021 al 2 dicembre 2021.

Nel dettaglio: 15 e 17 novembre 2021, Iglesiente; 16 novembre 2021, Sulcis; 18 novembre 2021, Città metropolitana di Cagliari, Gerrei e Marmilla; 19 novembre 2021, Oristano e provincia; 22 novembre 2021, Barbagia; 23 e 24 novembre 2021, Sassari e parte provincia; 25 e 26 novembre 2021, Gallura; 29 e 30 novembre 2021, Nuoro e parte provincia; 1 dicembre 2021, Ogliastra, e 2 dicembre 2021, Sarrabus e parte Ogliastra.

Per quanto riguarda le operazioni di refarming delle frequenze del multiplex contenente l’informazione regionale del concessionario del servizio pubblico (RAI), queste si svolgeranno tra il 3 e il 10 gennaio 2022. In caso di problemi nella visione dei canali, a seguite delle operazioni di refarming, Il MiSE consiglia di effettuare la risintonizzazione per agganciare le nuove frequenze.

Il processo inizierà proprio dalla regione Sardegna poiché le operazioni tecniche potranno avvenire senza impatti interferenziali negativi sul territorio nazionale, vista la sua posizione geografica, e in maniera sostenibile.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie