Categorie: Newsgram Italia

Etichette energetiche: ecco le nuove classificazioni di efficienza in arrivo dal 1 Marzo 2021

Share

Le etichette energetiche di alcune categorie di elettrodomestici cambieranno a partire da oggi 1 Marzo 2021, e saranno classificate in base ad una nuova scala, diversa da quella attualmente in uso.

Il cambiamento alle etichette energetiche arriva a livello europeo per molti elettrodomestici di consumo, che non saranno più classificati con la precedente scala da A+++ a D, ma da una nuova scala di classificazione dell’efficienza energetica, che va da A (verde, massima efficienza) a G (rosso, bassa efficienza).

Gli apparecchi sono classificati sulla scala da A a G in base alla quantità di energia consumata, e la classe A di colore verde indica un consumo di energia notevolmente inferiore a quella G di colore rosso, che sta invece a indicare un consumo elevato durante l’uso.

Gli elettrodomestici interessati sono frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga, televisori e display elettronici, lampadine e sorgenti luminose, con le prime quattro categorie che adotteranno le nuove etichette dal 1 Marzo 2021, mentre lampade e lampadine solamente a partire dal 1 Settembre 2021.

La modifica è stata decisa dall’Unione Europea, ed è funzionale soprattutto per semplificare il quadro e per agevolare il confronto tra le prestazioni energetiche di alcuni prodotti, oltre che per aggiungere ulteriori informazioni e un nuovo codice QR.

Le etichette riporteranno la scala colorata da rosso a verde come prima, con la novità di un codice QR che darà accesso a ulteriori informazioni di consumo e di efficienza sul prodotto, secondo quanto inserito nella banca dati europea dei prodotti etichettati (EPRL).

Oltre a questo, saranno indicati come prima il consumo di energia espresso in kWh, solitamente annuo ma adattato in base ai cicli di consumo di ogni prodotto, e dei pittogrammi o icone, che mostreranno graficamente le specifiche caratteristiche di ogni dispositivo.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di TelefoniaTech per rimanere sempre aggiornati.

La banca dati EPREL fornisce informazioni per tutti i prodotti registrati e muniti di etichetta energetica, e comprende una scheda informativa del prodotto, una documentazione tecnica contenente tutte le specifiche e il risultato del monitoraggio della conformità.

A supporto dei consumatori, ENEA (l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha condiviso una guida gratuita in cui sono evidenziati nel dettaglio i cambiamenti apportati alle diciture delle schede di ogni categoria di elettrodomestici.

La nuova etichetta, entro il 2023, sarà applicata anche ad altre quattordici tipologie di prodotti elettrici ed elettronici, che comprenderanno quelli rimasti fino ad ora fuori da questa forma di classificazione, tra cui anche gli pneumatici.

Le prime etichette energetiche sono state introdotte in Italia a partire dal 1998, e hanno contribuito all’immissione sul mercato di nuovi prodotti in classi energetiche sempre superiori, portando al progressivo moltiplicarsi delle classi A+, A++ e A+++ e alla decisione di semplificazione da parte della Commissione Europea.

Si ricorda che anche per le vendite effettuate su internet, vicino al prezzo del prodotto deve essere indicata l’etichetta energetica nel nuovo formato oppure la classe energetica con una freccia che indichi il posizionamento sulla scala di valutazione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie