Categorie: Newsgram Italia

Cashback: disponibile il portale reclami per i rimborsi mancati o inesatti

Share

A partire da lunedì 15 febbraio 2021, Consap ha messo a disposizione il sito del Portale Reclami Cashback, tramite il quale è possibile risolvere problematiche relative al mancato o all’inesatto accredito dei rimborsi previsti dal programma Cashback.

Quest’ultimo, che rientra nel Piano Italia Cashless (per incentivare l’utilizzo dei metodi di pagamento elettronici), concede un rimborso pari al 10% dell’importo di ogni transazione, eseguita tramite strumenti elettronici presso gli esercenti fisici in Italia che aderiscono al programma.

Per partecipare al piano occorre: essere cittadini maggiorenni e residenti in Italia; essere in possesso di identità digitale (SPID); scaricare l’App per servizi pubblici “IO”, collegarla alle proprie carte e comunicare l’IBAN sul quale si desidera ottenere l’accredito dei rimborsi.

Non è previsto un importo minimo per validare le transazioni, mentre, per ogni singola transazione, il rimborso massimo ottenibile è di 15 euro ed è comunque determinato su un valore complessivo delle transazioni mai superiore ai 1500 euro per singolo periodo di rimborso (ottenibili solo se vengono effettuate almeno 50 transazioni valide).

Concluso il periodo sperimentale, denominato Extra Cashback di Natale, infatti, è attualmente in corso il primo dei tre periodi del programma Cashback (della durata di sei mesi ciascuno), valido fino al prossimo 30 Giugno 2021.

Entro il 28 febbraio 2021, è prevista l’erogazione dei rimborsi riguardanti l’Extra Cashback di Natale già concluso (dall’8 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020) da parte di Consap. Tutti coloro che vorranno presentare delle istanze di reclamo relative a questa prima fase (per mancato o inesatto accredito del rimborso), potranno farlo online, tramite il Portale Reclami Cashback, fino al 29 giugno 2021.

Per poter usufruire del portale (ecco il link diretto) è necessario prima registrarsi e, successivamente, inserire la domanda di reclamo, allegando un’eventuale documentazione a sostegno della richiesta di rettifica del rimborso ricevuto o meno (ad esempio: scontrini POS).

Consap risponderà alla richiesta entro 30 giorni. Le eventuali richieste di integrazione/comunicazioni da parte del Team assistenza reclami Cashback, verranno inserite sul portale, nell’area personale del cittadino, e notificate via mail.

Si ricorda, infine, che si potranno inserire gli eventuali reclami entro 120 giorni dalla chiusura dei diversi periodi di pagamento.

Questi, nello specifico, sono divisi in: Periodo sperimentale (dall’8 al 31 dicembre 2020) con erogazione rimborsi prevista entro il 28 febbraio 2021; 1° semestre (dal 1° gennaio al 30 giugno 2021) con erogazione rimborsi prevista entro il 30 agosto 2021; 2° semestre (dal 1° luglio al 31 dicembre 2021) con erogazione rimborsi prevista entro il 2 marzo 2022; 3° semestre (dal 1° gennaio al 30 giugno 2022) con erogazione rimborsi prevista entro il 30 agosto 2022.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie