Categorie: Telco

Vodafone: il servizio di videochiamata UMTS non sarà più disponibile dal 15 febbraio 2021

Share

Da alcuni giorni, i clienti di rete mobile Vodafone stanno ricevendo un SMS informativo con il quale l’operatore rosso comunica che dal 15 Febbraio 2021 il servizio di videotelefonia non sarà più utilizzabile.

Attualmente, per utilizzare tale servizio è necessario trovarsi su rete 3G, possedere un videotelefono UMTS e assicurarsi che i formati audio e video di entrambi i telefonini siano compatibili con il servizio Videotelefonia, già attivo sulla SIM Vodafone.

Per chi non lo sapesse, l’UMTS (Universal Mobile Telecommunication System) è un sistema di telefonia mobile di terza generazione per reti basate sullo standard GSM.

La tecnologia in questione, a volte chiamata anche Freedom of Mobile Multimedia Access (FOMA) o 3GSM, supporta una velocità massima teorica di 42 megabit al secondo (per le reti con implementato il protocollo HSPA+) e attualmente viene maggiormente utilizzata per internet mobile.

Lanciate nel 2002, invece, le prime reti UMTS erano inizialmente pensate per le videochiamate e per la trasmissione di programmi televisivi su dispositivi mobili.

Per quanto riguarda Vodafone Italia, l’operatore ha deciso di chiudere il suo servizio di videotelefonia, ormai obsoleto e sostituito dalle videochiamate effettuate tramite traffico dati. Di seguito il testo completo dell’SMS inviato dall’operatore:

Gentile cliente ti informiamo che il servizio di videotelefonia che permette di effettuare e ricevere chiamate da videotelefoni UMTS con tariffazione al minuto non sarà più utilizzabile dal 15 febbraio 2021. Potrai continuare ad effettuare videochiamate utilizzando il traffico dati tramite le tue app preferite (ad esempio WhatsApp, Zoom, Skype, Microsoft Teams).

Come riportato da MondoMobileWeb, il servizio di Vodafone non è comunque compatibile con molti nuovi smartphone e i prezzi previsti sono stati principalmente a consumo con una tariffazione al minuto, salvo promozioni dedicate avvenute in passato.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile seguire TelefoniaTech su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Le tariffe del servizio di videotelefonia (denominato anche servizio di videochiamata) sono quelle previste dal profilo tariffario base, come ad esempio Vodafone 25 New che prevede uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro, 50 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri Vodafone e 1,50 euro al minuto verso tutti gli altri operatori.

Il servizio è sempre stato automaticamente attivo sulle SIM e in qualsiasi momento si può disattivare dall’area personale Fai Da Te del sito ufficiale dell’operatore. A partire dal 15 Febbraio 2021 si disattiverà in automatico a tutti i clienti Vodafone.

All’interno dell’SMS, l’operatore specifica che i clienti possono comunque continuare ad effettuare videochiamate tramite varie app che utilizzano traffico dati, come ad esempio Whatsapp, Zoom, Skype e Microsoft Teams.

Si ricorda che dal 25 gennaio al 28 febbraio 2021 è prevista la progressiva dismissione della rete 3G di Vodafone, in favore di un potenziamento della rete 4G tramite l’utilizzo delle stesse frequenze attualmente in uso per la tecnologia di rete mobile precedente.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie