Categorie: Tech

Antitrust: sanzioni da 10 milioni di euro ad HP per pratiche ingannevoli su stampanti e cartucce

Share

HP Inc e HP Italy sono state sanzionate da parte dell’AGCM a causa delle limitazioni introdotte nell’utilizzo di cartucce di inchiostro non originali all’interno delle proprie stampanti.

L’Antitrust italiano o Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito di un procedimento istruttorio, ha rilasciato un provvedimento, nella giornata del 9 Dicembre 2020, secondo il quale viene accertato che, da alcuni anni, molte stampanti HP inkjet e laserjet vendute ai consumatori rifiutano di stampare nel caso in cui le cartucce di inchiostro o toner non vengano riconosciute come originali.

Come stabilito dall’Autorità, entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento in questione, HP dovrà rispondere per ottemperare alla diffida mossagli, nella quale viene indicato che le sanzioni amministrative pecuniarie previste possano ammontare fino a 10 milioni di euro.

L’AGCM ha poi stabilito che, entro 120 giorni dalla notifica, HP dovrà apportare modifiche alle confezioni di vendita delle stampanti, per mettere in evidenza le limitazioni applicate sulle cartucce non originali e indicare  con maggiore chiarezza informazioni specifiche a seconda del firmware installato nei dispostivi.

In particolare, le stampanti messe in vendita da HP riconoscono le cartucce originali tramite un sistema denominato DS (Dynamic Security), che rifiuta quelle non originali o prodotte prima di una certa data.

L’Autorità ha poi specificato che, tramite un software presente in molte delle sue stampanti, HP registra i dati di consumo delle cartucce originali e non originali che vengono utilizzate dai consumatori, senza però informare in alcun modo i clienti.

I dati raccolti dal software vengono poi utilizzati da HP sia per la creazione di un database utile alle proprie strategie commerciali, sia, durante un contatto da parte del consumatore, per capire se negare o meno l’assistenza richiesta in base all’originalità delle cartucce usate dallo stesso, ostacolando la prestazione della garanzia legale di conformità.

L’AGCM ha sottolineato come queste informazioni siano state omesse al momento dell’acquisto da parte di HP, facendo credere di dover sostituire cartucce non originali per difetti di queste ultime e non a causa delle limitazioni presenti nelle stampanti, e inducendo inoltre i consumatori ad acquistare solamente cartucce HP originali.

Inoltre, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha definito che le limitazioni imposte da HP sono state modificate nel corso del tempo attraverso aggiornamenti firmware delle sue stampanti, che sono stati apportati ai dispositivi dei consumatori.

Gli aggiornamenti firmware distribuiti da HP non avrebbero, secondo l’AGCM, informato correttamente i consumatori sulle conseguenze e sulle limitazioni apportate, né queste informazioni sarebbero state comunicate durante le richieste effettuate mediante i contatti con il centro di assistenza, né durante la diffusione degli aggiornamenti o sul proprio sito internet.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie