Yellow. Mobile: il presunto nuovo operatore virtuale si rivela essere una fake
Come già anticipato nei giorni scorsi, dal 23 marzo 2020 risulta essere presente sui Social Network, in particolare su Facebook e Instagram, la pagina di un presunto nuovo operatore virtuale di telefonia mobile e fissa con il nome di Yellow. Mobile.
Yellow Mobile, nella propria pagina Facebook, afferma essere un operatore virtuale sotto il brand Vodafone e proponeva delle tariffe low cost a partire da 4,99 euro al mese.
Come, però, notato anche da DDAY.it, il loro dominio, che si era verificato essere stato registrato anch’esso in data 23 marzo 2020, risulta essere un dominio acquistabile a titolo gratuito per via dell’attuale iniziativa promozionale di Register.
Inoltre, un altro dettaglio non poco sospetto risulta essere il numero telefonico ufficiale pubblicato dal presunto operatore, in quanto quest’ultimo si presenta come un’utenza VoIP gratuita appartenente a MessageNet, della quale si è già trattato di recente.
Secondo alcune ricerche effettuate da noi, non ci sono accordi tra Yellow Mobile e gli altri gestori telefonici presenti nel mercato italiano.
Ultimo punto da sottolineare è rappresentato dal video ufficiale della campagna di Yellow Mobile caricato sulla propria pagina Instagram e YouTube.
In realtà il video risulta essere un montaggio di immagini e video sotto licenza Creative Commons, conseguentemente anch’esso completamente elaborato senza costi.
Insomma il tutto sembra essere poco autentico e credibile e, in un periodo quale quello attuale di grave crisi sanitaria dove persino Google ha annunciato lo stop a tutte le campagne di scherzi, interni ed esterni anche a singoli team, per il pesce d’aprile, sarebbe stato consono evitare bufale.
Se si dovesse trattare realmente di una fake news, ciò che risulta essere preoccupante è il potenziale rischio per la privacy di tutti coloro che, interessati, hanno già eventualmente rilasciato i propri dati. In caso di smentita, si attende una risposta ufficiale da parte di Yellow. Mobile con prove verificate.
Noi dal primo momento abbiamo avuto il dubbio sulla veridicità di questo presunto operatore, da sempre abbiamo inserito come tag “Bufala Yellow Mobile“.
Aggiornamento 6 Aprile 2020: il sito e le pagine social di Yellow. Mobile sono state rimosse. Non è arrivata alcuna smentita da parte di DDAY. Confermata quindi fake news.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.