Categorie: Tech

Gig Tiger, i videogiochi portatili degli anni Novanta si rinnovano e tornano sul mercato

Share

Agli inizi degli anni Novanta, prima della diffusione delle più famose console come Game Boy e Playstation, arrivarono sul mercato italiano i videogame portatili, tra cui i Gig Tiger.

Nello specifico, si tratta di giocattoli elettronici prodotti dall’azienda americana Tiger Electronics e distribuiti in Italia da Gig: una vera e propria svolta nel commercio dei videogiochi tascabili, nonostante la semplicità e il minimalismo che ne caratterizzavano sia l’aspetto che le funzioni.

L’azienda Tiger Electronics fu fondata nel 1978, dedicandosi inizialmente alla produzione di fonografi economici. Ben presto, però, spostò la sua attenzione verso i giochi elettronici portatili e giocattoli educativi come Bowling. Rapidamente i loro apparecchi elettronici si arricchirono di licenze di film, cartoni animati o videogiochi come ad esempio Robocop, Batman e Street Fighter.

Si trattava di dispositivi maneggevoli, tascabili, appunto, grazie a dimensioni e peso contenuti, dotati di display a cristalli liquidi.

Chiaramente, non si trattava di schermi LCD sofisticati come quelli odierni, ma di schermate video costituite da una serie di disegni dei personaggi i quali, accendendosi e spegnendosi in sequenza, davano l’illusione del movimento.

La grafica era scarna e bidimensionale, mentre la dinamica di gioco piuttosto semplice e limitata a poche azioni. Ogni dispositivo conteneva un solo gioco, era alimentato da un paio di batterie di tipo AA e costava all’incirca 20.000 lire.

I videogiochi Gig Tiger si possono suddividere in tre macro famiglie, ovvero Regular, Arcade e Cartoon.

I Cartoon si caratterizzavano per il licensing con film e con molte serie animate. Tra i titoli rientravano La Sirenetta, Bianca e Bernie nella Terra dei Canguri e Duck Tales.

La famiglia dei Regular era la linea che conteneva i titoli più economici, tipo Karate King e Soccer; mentre gli Arcade godevano del licensing sia dei film cult dell’epoca che dei brand dei principali cabinati da sala giochi come Mortal Kombat, Jurassic Park, Ritorno al Futuro, Golden Axe e Addams Family. Tra i titoli sportivi invece si elencano NBA JAM, World Cup ’94 e American Gladiators. 

Lo spot televisivo ufficiale recitava la frase Porta in tasca un’intera sala giochi con Gig Tiger. Ancora oggi è possibile sia giocare in rete ai vecchi giochi handheld (gratuitamente) che acquistarli su alcuni siti di compravendita online.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile seguire TelefoniaTech su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Si sottolinea inoltre che sono in commercio i nuovi Tiger di ispirazione retrò e prodotti da Hasbro. Tra i titoli si trovano i giochi di Sonic, Transformers e X-Men, disponibili al costo di circa 25 euro.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie