L’autostrada Catania – Siracusa è stata aperta
Finalmente l’autostrada Catania-Siracusa è una realta: ieri 10 dicembre 2009 alle 18.30 è stata aperta al traffico il tratto Lentini – Villasmundo, ultimo tratto del percorso curato dall’Anas tra i due capoluoghi ionici.
Il nuovo tratto è di 14 km e completa il tratto Passo Martino-Lentini già aperto in estate. Nel 2010 verranno fatti dei lavori di ristrutturazione dell’attuale SS114 a due corsie Villasmundo – Siracusa che si trasformerà in autostrada. Da oggi quindi si può andare da Messina a Rosolini senza dover lasciare la strada a scorrimento veloce.
Il tratto Messina Tremestieri – Catania San Gregorio è a pagamento gestito da Cas, il tratto Catania San Gregorio – Siracusa Cassibile è gratuito gestito dall’Anas, il tratto Siracusa Cassibile – Rosolini gestito da Cas e sarà a pagamento quando l’autostrada arriverà fino a Gela (CL). L’idea è quella di creare una circonvallazione della Sicilia, completando poi l’anello congiungendo il tratto da Gela a Trapani, già servita dall’A29.
L’apertura del nuovo tratto precede di undici giorni l’inaugurazione ufficiale a cui sarà presente il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in modo tale da garantire ai cittadini l’utilizzo dell’opera gestita dall’Anas e realizzata dalla società Pizzarotti da subito.
Stefania Prestigiacomo, Ministro dell’Ambiente, ha comunicato: «L’autostrada Siracusa-Catania sarà percorribile per far sì che i cittadini non debbano attendere un giorno più del necessario per fruire di un’opera attesa da decenni. Si tratta di un traguardo storico per le comunità della provincia di Catania e Siracusa».
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.