Secondo un’analisi nPerf condotta tra Gennaio e Settembre 2024, l’Italia si posiziona all’ultimo posto tra i paesi europei vicini per quanto riguarda la velocità media di Internet mobile, con soli 82 Mb/s.
In confronto, la Svizzera si distingue con la velocità media più alta ammontante a 139 Mb/s, seguita da vicino dall’Austria con 138 Mb/s. Anche altri paesi come Francia, Slovenia e Croazia presentano velocità superiori all’Italia, rispettivamente con 113 Mb/s, 112 Mb/s e 106 Mb/s.
Gli operatori presi in considerazione per questa analisi sono differenti per ciascun paese. Nello specifico dell’Italia, la velocità media include test su reti 3G, 4G e 5G di operatori come TIM, Fastweb, WindTre e Vodafone.
In Svizzera gli operatori analizzati includono Salt, Swisscom e Sunrise, mentre in Austria i test sono stati effettuati su Drei, Magenta e A1. Per la Francia, i test si sono concentrati su Orange, Bouygues, Free e SFR, in Croazia su Hrvatski Telekom, Tele2 e A1, e in Slovenia su Telemach, Telekom, T-2 e A1.
Lo smartphone, secondo l’analisi nPerf, che ha ottenuto le migliori prestazioni in termini di velocità di download, in italia, è il Vivo V21 5G, con una media di 327 Mb/s.
Dall’analisi emerge che il Xiaomi 11 Lite 5G NE ha registrato la velocità di download più alta in Austria (675 Mb/s), mentre in Slovenia è stato il Samsung Galaxy Z Flip3 5G con 653 Mb/s. In Svizzera, l’Apple iPad mini 6 ha raggiunto 563 Mb/s.
Per quanto riguarda la Croazia e la Francia invece, i dispositivi caratterizzati dalle velocità di download più elevate sono stati rispettivamente il Nokia 8.3 5G e il Tecno Pova 5 Pro 5G.
I dati in questione evidenziano una significativa differenza tra l’Italia e gli altri paesi europei, con la Svizzera che mantiene un forte primato in termini di connettività mobile. L’Italia, invece, si trova in una posizione arretrata nonostante la presenza di più operatori di rete.
L’analisi sulla velocità di Internet mobile riportata è stata condotta da nPerf tra il 1° Gennaio ed il 30 Settembre 2024, basandosi su 387.515 test effettuati esclusivamente in Italia tramite l’applicazione nPerf, disponibile su dispositivi Android e iOS.
Nei restanti 5 Paesi inclusi nello studio di nPerf: Austria, Svizzera, Francia, Croazia e Slovenia, sono stati raccolti 1.232.536 test. I dati, come detto, considerano sia le reti 3G, 4G, sia 5G, offrendo un quadro rappresentativo delle prestazioni di rete mobile in ciascun paese.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Fastweb ha reso noti i risultati finanziari del 2024, evidenziando una crescita in termini di…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie