Categorie: App Tech

Adobe: l’IA Generativa approda anche su Apple Vision Pro con l’integrazione di Firefly

Share

Oggi, 7 Febbraio 2024, Adobe, software house statunitense nota principalmente per i suoi prodotti di video e grafica digitale, ha annunciato l’integrazione dei suoi strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa in Apple Vision Pro.

Si tratta, per chi non lo sapesse, del nuovo visore per la realtà aumentata di Apple, disponibile all’acquisto solo da qualche giorno, ovvero da Venerdì 2 Febbraio 2024, anche se al momento soltanto negli Stati Uniti.

Apple lo definisce uno spatial computer, che dotato del sistema operativo visionOS, offre agli utenti un’interfaccia tridimensionale che integra il mondo fisico con quello digitale, controllabile tramite mani, voce e occhi.

Come raccontato da TelefoniaTech, già a Giugno 2023 Apple aveva reso disponibili nuovi strumenti e software per la creazione di esperienze di spatial computing con Vision Pro, mettendo a disposizione degli sviluppatori un SDK (Software Development Kit) per visionOS, dedicato alla creazione di app in ambiti quali produttività, design e gaming.

Adesso, su Apple Vision Pro è approdata anche l’Intelligenza Artificiale Generativa, grazie all’integrazione di Adobe Firefly, la famiglia di modelli di IA creativi di Adobe, progettati, a detta dell’azienda, per un uso commerciale sicuro. Questa tecnologia, in generale, consente la creazione autonoma di contenuti online, tra cui testi, immagini e audio, partendo da input, solitamente testuali, degli utenti.

Gli utenti di Apple Vision Pro, in particolare, possono adesso utilizzare le funzionalità text to image di Adobe Firefly grazie a una soluzione creata ad hoc per visionOS, per ideare e dare vita alle loro idee creative, come affermato dalla stessa Adobe.

Gli utenti possono quindi generare e visualizzare gli artwork creati dall’IA di Adobe sul display proiettato da Apple Vision Pro.

L’applicazione, inoltre, consente anche disporre le immagini in diversi tipi di contesti, con la possibilità di trascinare le foto fuori dalla finestra principale dell’app per posizionarle su pareti, scrivanie e spazi in un ambiente “fisico” intorno all’utente.

In futuro, ha annunciato Adobe, sarà pure possibile generare viste panoramiche immersive, così come ambienti a 360 gradi.

Oltre ad Adobe Firefly, la software house ha reso nota l’integrazione in Apple Vision Pro anche di altri suoi tool, come Content Credentials, una tecnologia open source gratuita che, come spiegato da Adobe, funge da etichetta informativa per i contenuti digitali.

Le Content Credentials, in particolare, sono incorporate automaticamente in tutti i contenuti creati con Adobe Firefly in Apple Vision Pro, per garantire la trasparenza dei contenuti e dei dati.

Sul nuovo visore per la realtà aumentata di Apple, poi, è adesso disponibile anche Adobe Lightroom, un tool di editing fotografico che, su Apple Vision Pro, a detta di Adobe, apre le porte a un nuovo modo di modificare le foto, che va ad approfondire i dettagli e consente di creare immagini panoramiche a cornice ampia e ricordi video.

Infine, è previsto l’arrivo su Apple Vision Pro anche di Adobe Fresco e Behance, che saranno disponibili sul computer spaziale di Apple in futuro.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie