La piattaforma X (ex Twitter) ha ufficialmente reso disponibili tre nuove opzioni di abbonamento, ovvero il piano Basic, il piano Premium e quello Premium+, con prezzi che vanno dai 3 ai 16 euro mensili.
Con l’abbonamento Basic, che ha un costo mensile di 3 euro (per un totale di 43,92 euro all’anno) o di 39,04 euro con il piano annuale (che permette di usufruire di uno sconto dell’11%), sono disponibili le seguenti funzioni (non accessibili agli utenti non paganti): post più lunghi; modificare e/o annullare post; video più lunghi; articoli popolari; aggregatore (leggere lunghe discussioni senza distrazioni); riproduzione video in background; download dei video; messa in risalto di risposte brevi.
A queste si aggiungono: identificazione a due fattori via SMS; messaggi diretti crittografati ad altri account a pagamento; icone app; bookmark folders; personalizzazione navigazione; tema; scheda highlights (per aggiungere i post migliori agli highlights, una scheda dedicata del profilo); mi piace dell’account nascosti e abbonamenti dell’account nascosti.
L’abbonamento al piano Premium di X, invece, ha un prezzo mensile di 9,76 euro (per un totale di 117,12 euro all’anno) o di 102,48 euro con il piano annuale (che permette di usufruire di uno sconto del 12%), è permette di usufruire di queste ulteriori funzioni (oltre a quelle già elencate nel piano Basic): vedere circa la metà degli annunci pubblicitari nelle timeline “For You” e “Following”; messa in risalto di risposte più lunghe; guadagnare denaro per postare (ricevere parte del ricavato generato dalle visualizzazioni organiche degli account verificati per gli annunci mostrati nelle risposte ai contenuti postati su X); abbonamenti per creator (si ottengono pagamenti per una parte del ricavato che X ha guadagnato dai follower più fedeli di un utente con un abbonamento mensile).
Inoltre, gli utenti Premium possono usufruire di: X Pro (solo su Web); Media Studio (solo su Web) e Analytics (solo su Web); spunta accanto al nome; verifica dell’identità (etichetta visibile di identità verificata e supporto prioritario dai servizi X) e possibilità di spunta dell’account nascosta.
Per quanto riguarda il terzo e ultimo piano di abbonamento, ossia il Premium+, esso ha un costo di 19,52 euro al mese (per un totale di 234,24 euro all’anno) o di 204,96 euro con il piano annuale (che permette di usufruire di uno sconto del 12%) e prevede, in aggiunta a quanto già messo a disposizione dall’abbonamento Premium, l’assenza di annunci pubblicitari nelle timeline “For You” e “Following”.
Si ricorda, infine, che di recente X ha reso disponibile un nuovo modo di comunicare sulla piattaforma: si tratta della possibilità di effettuare chiamate audio e video tramite il servizio di notizie e microblogging.
Oltre a ciò, Elon Musk avrebbe intenzione di mettere la piattaforma ex Twitter al centro del mondo finanziario, rendendola in grado di gestire tutto ciò che ha a che fare con il denaro entro il 2024.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie