Categorie: Sicurezza Tech

Striscia la Notizia sul fenomeno delle voci clonate tramite Intelligenza Artificiale

Share

In una recente puntata del programma televisivo “Striscia la Notizia“, andata in onda su Canale 5, si è parlato degli sviluppi dell’intelligenza artificiale (IA) e di come quest’ultima permetta di imitare quasi perfettamente il timbro vocale delle persone.

In particolare, Marco Camisani Calzolari ha spiegato che senza la presenza di leggi adeguate, il fenomeno delle voci clonate (potrebbero bastare 3 secondi di campioni audio per clonare una voce) rischia di essere causa di violazioni dei diritti dei proprietari della voce, oltre a mettere in pericolo professioni come quella dello speaker o del doppiatore.

A riprova della problematicità del fenomeno, l’inviato di Striscia la Notizia ha portato come esempio la vicenda di una coppia canadese, che ha ricevuto una telefonata da qualcuno che si spacciava per loro nipote (avevano clonato la sua voce tramite un sistema di IA) e che affermava di essere in prigione, col telefono sequestrato, senza portafoglio e di aver bisogno di denaro per pagare la cauzione.

Camisani Calzolari ha aggiunto, inoltre, che nel 2022, negli Stati Uniti, le truffe in cui dei malintenzionati hanno finto di essere altre persone sono state 36.000, di cui 5 mila sono avvenute via telefono, per una perdita complessiva ai danni delle vittime pari a 11 milioni di dollari. Ciò accadeva prima di avere a disposizione un sistema di IA per clonare le voci.

Di conseguenza, l’attuale possibilità di usufruire facilmente di siti o software in grado di imitare il timbro vocale delle persone, combinata a sistemi automatici come il phishing, potrebbe causare un notevole aumento del numero di truffe effettuate utilizzando questo stratagemma.

Oltre all’assenza di leggi volte alla protezione degli utenti, è anche molto complicato per le forze dell’ordine riuscire a rintracciare le chiamate e le fonti degli autori di tali truffe, i quali a volte possono operare direttamente da altri Paesi.

Camisani Calzolari, dunque, prima di chiudere il servizio, specificando comunque che queste nuove tecnologie possono essere utilizzate anche per scopi positivi, ha sottolineato altresì la necessità di creare un impianto legale e delle leggi che limitino le possibilità di questi software.

In passato, l’inviato di Striscia si era occupato di link falsi e delle modalità per riconoscerli ed evitare di subire truffe online.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie