Categorie: TV e Streaming

Maurizio Costanzo: morto il giornalista e conduttore che scrisse “Se telefonando”

Share

Nella tarda mattinata di oggi, 24 Febbraio 2023, è venuto a mancare all’età di 84 anni il giornalista, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e sceneggiatore italiano, Maurizio Costanzo, legato dal 1993 alla conduttrice, produttrice e autrice televisiva, Maria De Filippi.

Costanzo, in particolare, è stato autore di diversi programmi televisivi e radiofonici e di alcune commedie teatrali, trovando la popolarità nel 1976, alla conduzione del talk-show Rai “Bontà loro“.

Il suo nome, però, è legato principalmente al “Maurizio Costanzo show“, in onda dal 1982 su Mediaset, a cui si aggiunge anche “Buona domenica“. Nel corso della sua carriera, inoltre, Maurizio Costanzo ha scritto una serie di libri, il più recente dei quali è “Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti” (2022).

Il giornalista, che è stato amico del giudice Giovanni Falcone, si è anche dedicato alla lotta contro la mafia.

Questo suo impegno sembrerebbe essere stato la causa di un attentato avvenuto il 14 maggio 1993: una Fiat Uno imbottita di novanta chilogrammi di tritolo, infatti, esplose a Roma in via Ruggero Fauro, vicino al Teatro Parioli (ai tempi Costanzo era il direttore artistico).

Per quanto riguarda l’ambito musicale, nel 1966, Maurizio Costanzo diventa coautore del testo della canzone “Se telefonando insieme a Ghigo De Chiara, con musica e arrangiamenti realizzati da Ennio Morricone. Il brano è stato portato al successo dalla cantante Mina.

Di seguito, il testo della canzone:

Lo stupore della notte
spalancata sul mar
ci sorprese che eravamo sconosciuti
io e te.
Poi nel buio le tue mani
d’improvviso sulle mie,
è cresciuto troppo in fretta
questo nostro amor.
Se telefonando
io potessi dirti addio
ti chiamerei.
Se io rivedendoti
fossi certa che non soffri
ti rivedrei.
Se guardandoti negli occhi
sapessi dirti basta
ti guarderei.
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito.
Se telefonando
io volessi dirti addio
ti chiamerei.
Se io rivedendoti
fossi certa che non soffri
ti rivedrei.
Se guardandoti negli occhi
sapessi dirti basta
ti guarderei.
Ma non so spiegarti
che il nostro amore appena nato
è già finito.

Se telefonando“, nello specifico, è una canzone d’amore che racconta una storia breve ma intensa. Nell’instante in cui i due amanti capiscono che la relazione è finita, però, non riescono a dirselo, nemmeno telefonicamente. Il brano è stato reinterpretato, tra gli altri, da Franco Battiato e Nek.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie