Categorie: Tech

Ericsson ha annunciato la terza edizione del programma di formazione Digital Lab

Share

Ericsson ha annunciato la terza edizione del suo Digital Lab, un programma di formazione rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con l’intento di renderli più consapevoli nella scelta del loro percorso post-diploma e più competitivi nel mercato del lavoro.

Il Digital Lab fa parte del programma “Connect to Learn”, fondato nel 2010 da Ericsson e promosso a livello globale, per sviluppare le competenze digitali dei più giovani.

Ad oggi, a detta dell’azienda, il programma ha avuto un impatto positivo su oltre 200 mila bambine e bambini in più di 25 Paesi.

L’Italia è il primo Paese, dopo la Svezia, ad aver aderito al Digital Lab, lanciato a Göteborg ed implementato a Roma nel 2018, come evoluzione di una collaborazione consolidata tra il Liceo Statale Vito Volterra di Ciampino ed Ericsson.

Nel 2019, il Digital Lab ha ricevuto da Confindustria il Bollino di Qualità per l’Alternanza Scuola Lavoro. In questo contesto e in quello dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), negli ultimi anni, Ericsson ha collaborato con più di 10 scuole in 5 diverse città (Genova, Milano, Pagani, Pisa e Roma), formando oltre 800 studenti e coinvolgendo 100 professionisti in qualità di volontari.

Di seguito, le parole di Andrea Missori, Presidente e Amministratore delegato di Ericsson in Italia:

Il 65% dei bambini che oggi frequenta le scuole elementari farà dei lavori che ancora non esistono, con il digitale che avrà un ruolo sempre più centrale nella trasformazione di ogni industria. La carenza di competenze rischia di essere un vero e proprio freno alla competitività del Paese.

Con il Digital Lab vogliamo essere al fianco della scuola pubblica e dare un contributo significativo per ridurre questo gap, affinché gli studenti possano essere promotori di un cambiamento positivo nella società.

Per l’anno scolastico 2022/2023, il già menzionato Liceo Vito Volterra di Ciampino e gli I.I.S. Enzo Ferrari e Federico Caffè di Roma hanno scelto il Digital Lab di Ericsson tra i loro PCTO.

Nel corso degli incontri, gli studenti saranno seguiti da 30 volontari Ericsson, tra cui ingegneri, informatici, project manager ed esperti di rete, formati per condividere competenze STEM e soft skill.

Attraverso un approccio “learning by doing” i tre moduli dell’edizione 2022/2023 del Digital Lab saranno: intelligenza artificiale, robotica ed elettronica.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie