Categorie: App Tech

Amazon Kids su Alexa disponibile in Italia: come impostare il servizio sui dispositivi Echo

Share

Ieri, 13 Ottobre 2022, Amazon ha annunciato ufficialmente l’arrivo in Italia di Amazon Kids su Alexa, il suo nuovo servizio dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni, disponibile su tutta la gamma di dispositivi Echo compatibili.

Amazon Kids su Alexa è gratuito e, come già raccontato su TelefoniaTech, è stato presentato dal colosso dell’ecommerce lo scorso 20 Settembre 2022, come un ambiente in cui i più piccoli possono imparare e giocare con Alexa in sicurezza.

Il servizio propone infatti numerose Skill educative e d’intrattenimento, come Clem Quiz di Clementoni, 44 Gatti e Il gioco delle Winx di Rainbow e Curiosando con lo Zecchino d’oro e Imparando a ballare con Carolina, di Sony Music.

Inoltre, Amazon Kids mette a disposizione dei più piccoli delle playlist dedicate, come Disney Hits, Sigle dei Cartoni Animati, Buonanotte Piccolino e Pigiama Party, disponibili in esclusiva su Amazon Music, servizio per il quale potrebbe essere necessario un abbonamento separato.

Per i genitori, invece, il servizio offre loro diversi strumenti dedicati al Parental Control, come la Parent Dashboard, che permette di selezionare quali servizi possono essere utilizzati e di controllare le attività svolte dai figli, così come il Profilo Bambino, attraverso il quale Alexa riconoscerà la sua voce per offrirgli risposte su misura e disabilitare gli acquisti vocali.

Amazon Kids su Alexa permette poi di impostare un limite di tempo di utilizzo del servizio e include una funzione di filtraggio automatico di canzoni con testi espliciti.

Per quanto riguarda la privacy, Amazon Kids fornisce più livelli di protezione, tra cui la richiesta del consenso dei genitori per abilitare il Profilo Bambino e per l’utilizzo di microfono e videocamera, o la possibilità di visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali dei propri figli.

Per impostare Amazon Kids sui propri dispositivi Echo, bisogna innanzitutto creare un Profilo Bambino sull’app Alexa, andando su “Impostazioni“, poi su “Il tuo profilo e la tua famiglia” e selezionare “Aggiungi un’altra persona“.

A questo punto si deve inserire il nome del bambino e premere invio, poi selezionare “Bambino“, inserirne la data di nascita e infine cliccare su “Aggiungi“.

Come accennato prima, dopo aver creato il Profilo Bambino, per procedere è necessaria l’autorizzazione del genitore, per farlo si deve selezionare il profilo appena creato nella schermata “Il tuo profilo e la tua famiglia“, cliccare su “Avanti” nella finestra “Completa questi passaggi” e premere su “Ok” nella schermata “Autorizzazione dei genitori“, seguendo poi le istruzioni a schermo per terminare la procedura.

Il Profilo Bambino può essere impostato sia su un dispositivo condiviso con il genitore, sia su uno dedicato esclusivamente all’utilizzo da parte del più piccolo e può essere attivato anche su più dispositivi Echo contemporaneamente.

Inoltre, nel caso si utilizzi un prodotto della gamma Echo dotato di schermo, è possibile creare un profilo vocale e un Visual ID dedicato al bambino.

Per selezionare su quale dispositivo abilitare il Profilo Bambino è necessario, dall’app Alexa, andare su “Dispositivi“, selezionare “Echo e Alexa” e scegliere quale dispositivo impostare in modalità bambino.

Nella pagina del dispositivo scelto bisogna cliccare sull’icona dell’ingranaggio posta in alto a destra, selezionare “Amazon Kids” e spostare il toggle su “Attivo“, seguendo infine le istruzioni dedicate al completamento della configurazione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie