Categorie: Telco

Iliad: l’AD Levi sull’azienda, sulla multa del 5G e sull’ipotesi operatore unico di rete

Share

In una recente intervista, Benedetto Levi, Amministratore Delegato di Iliad Italia, ha parlato dei risultati raggiunti dall’azienda e dei suoi impegni futuri. Oltre al ciò, l’AD si è espresso anche in merito alla sanzione sul 5G ricevuta da AGCM e sull’ipotesi di un operatore unico di rete, per lo sviluppo della fibra ottica del Paese.

Inizialmente Benedetto Levi ha riassunto gli obbiettivi raggiunti da Iliad dal suo ingresso nel mercato italiano nel 2018, come gli oltre 8 milioni e mezzo di utenti nel mobile, la volontà di rispondere alle esigenze dei consumatori, portando il tasso di soddisfazione dei suoi clienti fino al 97%, e il recente sbarco sulla rete fissa.

Per il futuro, invece, secondo l’AD di Iliad, l’azienda intende puntare sullo sviluppo della rete 5G (anche grazie al rilascio delle frequenze a 700 MHz da parte delle emittenti radiotelevisive entro giugno 2022) e sugli investimenti volti alla crescita nel mercato del fisso (lo scorso 25 gennaio 2022 è stata lanciata l’offerta in fibra ottica, Iliadbox).

In questo contesto, a detta di Levi, il potenziamento della rete FTTH, un tema supportato anche dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e da iniziative pubbliche dedicate, è da ritenersi una vera e propria priorità per l’intero Paese.

Nel corso dell’intervista effettuata da MisterGadget.Tech, poi, Benedetto Levi ha commentato la recente sanzione da 1,2 milioni di euro ricevuta dall’Antitrust per pratiche commerciali ingannevoli, poiché ritenuta poco chiara e trasparente la comunicazione delle offerte con 5G incluso (per l’AGCM non è stato esplicitato che la copertura 5G non sia presente in tutto il territorio nazionale e che per usufruire di tale tecnologia bisogna essere in possesso di un device abilitato).

L’Amministratore Delegato, dispiaciuto e sorpreso dalla suddetta sanzione (ricevuta a seguito di una segnalazione all’Antitrust da parte di Tim), ha annunciato l’intenzione di Iliad di fare ricorso, ritenendola ingiusta e ingiustificata.

Per quanto riguarda l’eventuale creazione di una rete unica nazionale in fibra (tramite un’operazione di fusione tra Tim e Open Fiber), l’AD di Iliad si è definito propenso a dare il suo benestare solo nel caso in cui questo progetto comporti un’accelerazione nello sviluppo della rete in tutto il Paese e permetta ad operatori terzi di poterne fruire a condizioni eque e non discriminatorie.

In merito alla recente offerta Iliad Dati 300 (ecco il link diretto), che prevede 300 Giga di traffico dati mensili fino in 4G e 4G+, Benedetto Levi ritiene che questa tipologia di proposta commerciale risponda alle esigenze di tutti quei consumatori che desiderano usufruire di una connessione dati in mobilità, ad esempio, per lo smartworking, per la didattica a distanza o per il semplice intrattenimento (come lo streaming online).

Per ciò che concerne, infine, lo sviluppo in Italia di servizi come le eSIM e il VoLTE, Benedetto Levi non ha escluso la loro implementazione, specificando che in futuro con ogni probabilità arriveranno.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie