Categorie: Sicurezza Tech

Codici in favore dei consumatori vittime di truffe sull’assicurazione auto

Share

L’Associazione Codici ha annunciato di aver ricevuto delle segnalazioni da parte di alcuni consumatori, rimasti vittime di una truffa mentre cercavano una nuova assicurazione per la propria auto.

Nello specifico, i truffatori, intercettando il potenziale cliente interessato ad una nuova assicurazione auto (pur avendo scelto siti originali e verificati), inviano un’email o effettuano una telefonata, a nome di un presunto consulente della società, in cui forniscono un falso modello di assicurazione (che non ha alcun valore) e i riferimenti per effettuare il pagamento.

Oltre ad aver pagato per un prodotto contraffatto, i consumatori rischiano anche di ricevere delle multe, nel caso in cui venissero fermati per un controllo stradale, essendo inconsapevolmente sprovvisti di assicurazione.

Di seguito, le parole di Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, in merito alla questione:

Cercando sul web gli utenti che si sono poi rivolti alla nostra associazione, e che stiamo ora assistendo, hanno trovato e scelto dei siti assolutamente originali e verificati. Tutto in regola, il problema nasce in un secondo momento. Una volta compilato il form online e chiesto il preventivo, l’utente riceve un’e-mail o una telefonata da un presunto consulente della società, che gli fornisce un modello dell’assicurazione ed i riferimenti per effettuare il pagamento.

L’astuzia dei truffatori sta nell’intercettare il potenziale cliente sostituendosi al portale, completando l’iter di sottoscrizione, che risulta però inesistente. Non c’è nessuna assicurazione, il consumatore ha pagato per un prodotto contraffatto, che non ha alcun valore.

E, beffa nella beffa, i consumatori scoprono di essere stati truffati magari quando vengono fermati per un controllo stradale e quindi sanzionati perché sprovvisti di assicurazione. Attenzione, perché parliamo di multe salatissime. Da qui la nostra azione che si snoda lungo due binari, da una parte l’assistenza per la truffa e dall’altra per il verbale ricevuto.

L’Associazione Codici, dunque, per tutelare i consumatori coinvolti, intende offrire assistenza su due fronti: uno relativo alla truffa stessa e l’altro per l’eventuale multa ingiustamente ricevuta.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Telefonia Tech

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie