Categorie: Tariffe e Servizi

WindTre chiede per errore ad un cliente il pagamento di circa 750 euro di bollette arretrate

Share

Un cliente WindTre di Fossombrone, comune italiano della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, è stato vittima di un’erronea richiesta da parte dell’operatore telefonico, riguardante il pagamento di circa 750 euro di bollette arretrate.

L’utente in questione, infatti, ha trovato nella propria casetta delle lettere 15 fatture WindTre da 41,28 euro (per un totale di 619,20 euro), nonostante i pagamenti dell’interessato avvengano tramite domiciliazione bancaria.

Secondo quanto riportato in un articolo di corriereadriatico.it (datato 30 luglio 2021), Giulio Pierleoni (nome del cliente WindTre coinvolto nella vicenda), dopo aver richiesto l’estratto conto dalla propria banca per effettuare una prima verifica, ha anche contattato il servizio clienti WindTre per ricevere ulteriore conferma dell’effettiva regolarità dei propri pagamenti.

Essendosi accorto, in seguito, che le fatture ricevute facevano riferimento al numero telefonico non più in uso e sostituito da WindTre con quello attualmente in possesso, Pierleoni ha deciso di ricontattare il servizio clienti dell’operatore al 159.

Anche in questo caso, l’operatore di WindTre, ha rassicurato il cliente del fatto che si sia trattato di un errore, invitandolo comunque a mandare una raccomandata alla direzione, per segnalare l’accaduto.

La lettera, inviata con posta prioritaria il 6 marzo 2021, non ha ottenuto alcuna risposta. Dopo alcuni giorni, invece, Giulio Pierleoni ha ricevuto una nuova fattura, relativa sempre al vecchio numero in disuso, in cui veniva richiesto un ulteriore pagamento di 56,52 euro.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile seguire TelefoniaTech su Google News, cliccando sulla stellina o su “Segui”.

Dopo aver contattato nuovamente il 159 e aver spiegato ancora una volta la situazione, il cliente è stato rassicurato sul fatto che quella fattura ricevuta sarebbe stata l’ultima.

Il 13 maggio 2021, però, a Pierleoni viene recapitata una lettera di sollecito di pagamento, seguita da una telefonata, definita “non proprio ortodossa“, in cui venivano richieste le suddette somme arretrate.

Il 15 giugno 2021, infine, Giulio Pierleoni (cliente WindTre dal 2008) ha ricevuto una lettera di messa in mora da parte di uno studio legale, che sollecitava il pagamento della somma totale richiesta, pari a 749,70 euro, entro 10 giorni dalla ricezione della missiva.

Non essendo in grado di pagare la cifra richiesta, Il cliente WindTre interessato sarebbe disposto a disattivare sia la linea fissa che l’ADSL, pur di risolvere in maniera definitiva la questione.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie