Categorie: Telefonia

Vodafone: in prova una nuova tecnologia per la geolocalizzazione precisa dei veicoli

Share

Vodafone ha annunciato il test di una nuova soluzione per la geolocalizzazione precisa di veicoli, droni e carichi in movimento, sfruttando le proprie tecnologie IoT e le infrastrutture di rete.

Secondo quanto dichiarato, Vodafone avrebbe usato questa nuova tecnologia per determinare la posizione di un veicolo con una precisione di 10 centimetri, un risultato decisamente superiore rispetto ai 3 metri di precisione permessi dai moderni sistemi satellitari.

Con le nuove tecnologie ideate da Vodafone, le società avranno a disposizione un sistema di geolocalizzazione molto preciso, che potranno sfruttare anche per creare ambienti di lavoro più sicuri per i propri dipendenti, per i clienti e per i loro macchinari stessi.

Questa nuova tipologia di misurazione e localizzazione dei veicoli è stata resa possibile dalla partnership stretta da Vodafone con Sapcorda, una compagnia operante nel settore della geolocalizzazione globale, che ha sfruttato l’infrastruttura IoT della compagnia e le sue 118 milioni di connessioni a livello internazionale.

Justin Shields, Direttore di Business Platforms and Solutions di Vodafone, ha dichiarato:

Potremmo non essere ancora in grado di individuare un ago in un pagliaio, ma ci stiamo avvicinando. Quello che siamo in grado di fare è sfruttare i nuovi servizi digitali, come questo, per integrarli con le nostre piattaforme e infrastrutture IoT globali, per offrirli in maniera sicura a milioni dei nostri clienti.

I nostri servizi interni di 5G e IoT permettono a molti luoghi chiusi come laboratori, centrali e stabilimenti di eseguire lavori di precisione, spesso pericolosi, tramite l’integrazione dei robot. Ora stiamo applicando gli stessi livelli di precisione anche ad ambienti e veicoli esterni.

Vodafone infatti si sarebbe concentrata sull’individuare gli elementi chiave delle sue infrastrutture, rendendoli così disponibili attraverso software IoT gestiti tramite una piattaforma cloud, che permette all’operatore di distribuire sistemi, video e dati in base alle necessità, anche grazie ad una rete di connessione aggiornata.

Per poter collegare i veicoli alla propria rete, Vodafone integrerà all’interno di essi delle SIM apposite per IoT, che si occuperanno di intercettare le infrastrutture e stabilire collegamenti tramite il segnale GNSS e Precise Point Positioning – Real Time Kinematics (PPP-RTK).

Le grandi aziende, secondo quanto dichiarato dalla compagnia, potranno trarre importanti benefici da questo tipo di tecnologie, che permetteranno di geolocalizzare veicoli importanti, allineare macchinari con precisione e monitorare le condizioni delle proprie risorse.

Questa tecnologia permetterà a chiunque sia al lavoro con veicoli automatizzati, come gli agricoltori, i controllori di volo e i gestori di flotta, di essere a conoscenza in qualsiasi momento con precisione della posizione degli oggetti tracciati e dotati di movimento autonomo.

I veicoli con sistema IoT di Vodafone vengono collegati da Sapcorda alle infrastrutture tramite dei ricevitori Global Navigation System Service (GNSS), e grazie alla tecnologia incrementale migliorano la precisione della propria geolocalizzazione tenendo conto di fattori rilevanti come curvatura della terra, ritardi atmosferici e posizionamento dei satelliti.

Vodafone ha implementato inoltre in questi sistemi anche una diagnostica video a bordo, con una tecnologia che permetterà agli operatori dei veicoli di effettuare ispezioni da remoto e di controllare macchinari anche da molto lontano, per arrestarli o spostarli in caso di necessità.

Il nuovo servizio di geolocalizzazione precisa dei veicoli è un ulteriore esempio di come Vodafone abbia intenzione di ridefinire la propria rete e le proprie tecnologie come un modello di “Telco as a Service” (TaaS, ovvero compagnia di telecomunicazioni che mette in campo diversi servizi essenziali per variegate necessità).

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie