Categorie: Reti e Copertura

Nokia ed Ericsson partecipano al progetto a favore delle reti 6G che vede Tim tra i suoi partner

Share

Dal 1° gennaio 2021 è partito il progetto Hexa-X dell’Unione Europea, a cui partecipano anche Nokia ed Ericsson, che ha l’intento di porre le basi per la ricerca e lo sviluppo delle reti 6G.

Come anticipato da MondoMobileWeb, l’iniziativa europea, che ha una durata di due anni e mezzo, è guidato dalla multinazionale finlandese, che si sta occupando del processo di pre-standardizzazione, mentre i Nokia Bell Labs sono alla ricerca di tecnologie fondamentali per le reti di sesta generazione.

Ericsson, invece, in qualità di technical lead, lavora per fornire il contributo necessario a gettare le basi per i casi d’uso futuri, come il distributed MIMO (multiple input multiple output), l’intelligenza artificiale e il machine learning.

Per Peter Vetter, Head of Access and Devices Research di Nokia Bell Labs, il 6G permetterà non solo di connettere gli esseri umani con le macchine e con il mondo digitale, ma anche di usufruire di una rete in grado di comprendere intuitivamente le intenzioni e di anticipare i bisogni delle persone, migliorando la loro produttività.

Magnus Frodigh, Vice Presidente e Head of Ericsson Research, invece, si è definito orgoglioso del fatto che la sua azienda sia responsabile tecnico del progetto Hexa-X, un mezzo tramite il quale sarà possibile soddisfare le richieste e le opportunità previste per l’era 6G.

Secondo quanto dichiarato da Nokia, la tecnologia 6G verrà lanciata in via commerciale, con molta probabilità, solo nel 2030, seguendo quindi il ciclo decennale tra le varie generazioni di reti.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di TelefoniaTech per rimanere sempre aggiornati.

Oltre a Nokia ed Ericsson, comunque, all’iniziativa europea partecipano anche diversi partner tra cui Intel, Siemens, Atos, Orange, Telefonica, il Politecnico di Torino, l’Università di Pisa e l’operatore Tim.

Il progetto Hexa-X, che ha ricevuto fondi dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea, Horizon 2020, prevede, nel dettaglio: lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale; l’aggregazione di risorse in grado di creare una rete delle reti; la sostenibilità tramite determinate risorse e una copertura globale anche nelle aree più remote.

Inoltre, è in corso uno studio sulla sicurezza delle informazioni e sull’affidabilità dei processi di tutela della privacy.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie