Categorie: Telco

Vodafone Italia verso la fusione con Swisscom (Fastweb): attesa per l’esito dell’Antitrust

Share

Entro martedì 10 dicembre 2024, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), l’antitrust italiano, dovrà pronunciarsi sulla decisione finale relativa all’acquisizione del 100% di Vodafone Italia da parte di Swisscom, già presente nel mercato delle telecomunicazioni italiano con Fastweb.

Intanto, come già raccontato, il 13 Novembre 2024, la società di telecomunicazioni svizzera Swisscom, attiva anche in Italia con l’operatore Fastweb, ha annunciato che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha dato il via libera all’acquisizione di Vodafone Italia.

A seguito del comunicato del 15 marzo 2024 in cui annunciava l’acquisizione di Vodafone Italia, il 17 settembre 2024 Swisscom ha notificato la transazione all’AGCOM. In data 6 novembre 2024, quest’ultima ha annunciato di aver dato il via libera incondizionato alla transazione.

Nel complesso, l’acquisizione di Vodafone Italia procede conformemente ai tempi prestabiliti. Swisscom si è assicurata il finanziamento per il prezzo di acquisto di 8 miliardi di euro a maggio 2024 e ha ricevuto il via libera incondizionato all’acquisizione sia dalla Presidenza del Consiglio dei ministri italiano (legislazione sul golden power), che dalla Commissione federale svizzera della concorrenza e dalla Commissione europea (Foreign Subsidies Regulation).

Si attende l’esito dell’antitrust italiano, che l’11 settembre 2024 ha annunciato di aver avviato un’indagine approfondita (Fase II) sull’acquisizione ai sensi delle norme italiane in materia di controllo delle operazioni di concentrazione.

Dal 15 novembre 2024 Sabrina Casalta, CFO di Vodafone Italia, è Amministratore Delegato ad interim di Vodafone Italia, fino al completamento della transazione con Swisscom. Poi il suo posto sarà occupato da Walter Renna, CEO attuale di Fastweb.

Conformemente all’annuncio originale del 15 marzo 2024, Swisscom prevede che la transazione si concluda nel primo trimestre del 2025.

Walter Renna, nato nel 1982, è diventato CEO di Fastweb il 1° ottobre 2023. Oltre CEO, Renna è Chief Product Officer di Fastweb da dicembre 2020, e negli anni precedenti ha ricoperto anche il ruolo di Chief Operating Officer.

Dopo la laurea in Economia conseguita all’Università di Bologna e il Master of Science presso l’Università Bocconi di Milano, Renna ha iniziato la sua carriera professionale in veste di consulente M&A per KPMG.

Nel 2008, Walter Renna è entrato nel team Strategia di Fastweb e lo ha diretto fino al 2018, per poi passare ad altri ruoli all’interno della stessa azienda.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie