Categorie: Reti e Copertura

Rete FWA 5G: ok all’affitto di frequenze 5G di iliad da parte di Open Fiber

Share

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha dato il via libera a Open Fiber per l’affitto di alcune frequenze 5G detenute da Iliad.

Il parere favorevole dell’AGCOM riguarda l’affitto da parte di Open Fiber dei diritti d’uso delle frequenze nella banda 26.5 – 27.5 GHz, che Iliad aveva ottenuto in precedenza attraverso l’asta per il 5G dell’ottobre 2018.

Sebbene queste frequenze non siano particolarmente efficienti per la telefonia mobile, Open Fiber prevede di utilizzarle principalmente per fornire servizi di accesso wireless fisso (FWA), con l’obiettivo di contribuire al progetto “Italia a 1 Giga“. Quest’ultimo mira a portare la connettività internet ad almeno 1 gigabit al secondo in tutto il paese entro il 2026.

L’AGCOM ritiene che l’incremento delle frequenze a disposizione di Open Fiber, operatore wholesale e aggiudicatario del bando sul piano “Italia a 1 Giga” insieme a Tim, possa portare vantaggi sia agli operatori al dettaglio che ai consumatori finali. In particolare, si prevede un impatto positivo nelle aree con scarsa copertura di mercato, dove l’accesso alle reti FWA diventerà cruciale.

Le frequenze in questione si sono rivelate particolarmente adatte per la tecnologia FWA, una soluzione ibrida che combina elementi di rete cablata in fibra ottica e rete radio. Questa tecnologia è considerata efficace per migliorare la connettività in zone dove altre soluzioni risultano meno praticabili.

Nel dettaglio l’accordo prevede che iliad conceda ad Open Fiber in affitto, ai sensi dell’articolo 64 del Codice, i propri diritti d’uso delle frequenze nella banda 26.5 – 27.5 GHz, relativi ad un blocco da 200 MHz posizionato nell’intervallo 26.7 – 26.9 Ghz.

Tale leasing si estende su un’area del territorio nazionale rappresentata da tutti i comuni appartenenti a 9 regioni (Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto), ad eccezione dei capoluoghi di regione e dei capoluoghi di provincia delle medesime regioni.

Open Fiber intende impiegare le frequenze in questione nell’area dell’accordo prelevamente per lo sviluppo delle reti Fixed Wireless Access (FWA).

Dopo il parere favorevole di AGCOM, spetta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy decidere sull’approvazione finale dell’accordo.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Libero Tech

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: piĂą visibilitĂ  per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe piĂą comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre piĂą sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilitĂ  KO, clienti in difficoltĂ 

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse piĂą…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie