Categorie: TV e Streaming

DVB-T2 per le trasmissioni televisive: Aeranti – Corallo sollecita il passaggio

Share

In occasione dell’audizione dei vertici RAI davanti alla Commissione parlamentare per l’indirizzo e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, Giampaolo Rossi, direttore generale RAI, ha affermato che la RAI ha richiesto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il differimento del passaggio di un Mux RAI alla tecnologia DVB-T2, previsto per il 10 gennaio 2024.

In merito alla questione, il coordinatore Aeranti – Corallo, avvocati Marco Rossignoli, ha affermato:

“Per il comparto televisivo locale resta essenziale un rapido avvio del processo di transizione al digitale televisivo terrestre di seconda generazione DVB-T2.

Da tempo, Aeranti-Corallo sollecita tale transizione in quanto con l’attuale, obsoleta tecnologia DVB-T, l’emittenza televisiva locale ha spazi radioelettrici particolarmente limitati che non le consentono di trasmettere i propri programmi con adeguata qualità tecnica.

Solo con il passaggio al DVB-T2 con codifica HEVC – ha proseguito Rossignoli – le Tv locali potranno avere adeguati spazi di capacità trasmissiva e potranno, pertanto, diffondere i propri programmi con buona qualità tecnica, anche in HD.

Non condividiamo, pertanto, la richiesta di differimento avanzata dalla concessionaria pubblica, anche perché, a nostro parere, i Campionati europei di calcio e le Olimpiadi di Parigi potrebbero rappresentare l’occasione ideale per accelerare la transizione del sistema televisivo alla nuova e più performante tecnologia, motivando anche chi non avesse ancora adeguato i propri apparati di ricezione televisiva a farlo al più presto.

Aeranti – Corallo auspica, pertanto, che non solo venga confermata la data del 10 gennaio 2024 per il passaggio di un Mux RAI al DVB-T2, ma che l’intero processo di transizione venga completato entro il prossimo anno 2024″

Tale richiesta di differimento è stata presentata poiché, una parte dell’utenza, non sarebbe in grado di ricevere i segnali in DVB – T2 e, in virtù di ciò, non riuscirebbe a seguire la programmazione RAI dei Campionati europei di calcio e delle Olimpiadi di Parigi, che si svolgeranno entrambi nel corso del 2024.

Aeranti – Corallo rappresenta, in Italia, 585 imprese radiotelevisive locali, satellitari e via internet.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie