Categorie: Telco

Tim: la Cassazione impone di risarcire un cliente della spesa di spedizione della bolletta

Share

Di recente, Tim ha subito una condanna dalla Cassazione a risarcire un cliente dell’importo di 2,65 euro (oltre agli interessi), ovvero le spese di addebito per la spedizione della fattura della bolletta telefonica.

Questo è quanto riporta La Repubblica, secondo cui Tim, precedentemente, aveva fatto ricorso, dopo la decisione del giudice di pace di Barletta, che in primo grado aveva dato torto alla società, così come ha fatto poi il tribunale di Trani in appello, a seguito della richiesta di risarcimento per l’addebito del costo di spedizione della fattura relativa all’utenza telefonica, giunta da parte del suddetto cliente.

Tim, infatti, come stabilito dalla Cassazione con l’ordinanza 34800, non può ribaltare sui clienti le spese postali di spedizione della fattura, se non ha offerto prima una modalità alternativa di ritiro della bolletta.

Con questo provvedimento, dunque, la Cassazione ha respinto il ricorso della società di telecomunicazioni, come anticipato, contro il pronunciamento del tribunale di Trani che, in appello, aveva confermato le ragioni del cliente (riconosciute in precedenza dal giudice di pace di Barletta).

Il giudice del merito, in particolare, aveva dichiarato inefficace la clausola contrattuale di addebito delle spese di spedizione della fattura della bolletta telefonica, condannando Tim a restituire al cliente l’importo di 2,65 euro (oltre agli interessi). Lo stesso giudice, invece, aveva bocciato la domanda risarcitoria di 100 euro.

Relativamente alla questione del costo per l’invio della fattura cartacea per i clienti di rete fissa Tim, si specifica che, dal 1° Gennaio 2024, questo aumenterà ancora una volta.

Come già raccontato dai colleghi di MondoMobileWeb.it, a partire dallo scorso 1° Agosto 2022, il costo di spedizione di ciascuna copia cartacea della fattura Tim è di 3,90 euro (tranne la prima fattura gratuita), prezzo incrementato rispetto ai precedenti 3 euro, a loro volta aumentati da 2,50 euro dal 1° Ottobre 2020.

Con questa nuova variazione, invece, che entrerà in vigore dal 1° Gennaio 2024, il costo aumenterà a 4,95 euro (IVA inclusa).

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie