Categorie: Telco

Vodafone Italia, per l’AD Bisio non ci sono più capitali per le Telco in Europa

Share

Durante il Forum nazionale delle telecomunicazioni in Italia edizione 2023 di Asstel, dal titolo “Connessi per l’Italia Persone, infrastrutture e servizi per il futuro del Paese” è intervenuto anche Aldo Bisio, Amministratore Delegato di Vodafone Italia, sul ruolo delle Telco per la crescita dell’economia europea e i relativi ostacoli.

Per Bisio, la crescita in Europa è stata la grande assente dell’ultimo decennio anche a causa dell’assenza di una spinta da parte delle piattaforme digitali.

Le reti sono considerate dall’AD di Vodafone di elevata importanza, poiché tramite queste l’Edge Cloud, l’AI generativa, l’IoT, il quantum computing potranno servire tutti i settori, dalla sanità alla pubblica amministrazione, al manufacturing, ai trasporti.

Il miglioramento dell’indice DESI (indice dell’economia e della società digitale) in Europa, secondo Aldo Bisio, porterebbe a un incremento del PIL e a nuovi posti di lavoro, con conseguente sviluppo dell’economia europea, in cui la digitalizzazione rappresenterebbe un grosso booster.

Il problema, però, per l’Amministratore Delegato di Vodafone, è la presenza di un investment gap, ovvero nessuno è più pronto a investire nelle telecomunicazioni europee, a meno che non ci siano ritorni adeguati sugli investimenti.

A detta di Bisio, gli ambiti di intervento sono tre. Il primo è il Digital Single Market (Mercato Unico Digitale), poiché la grande frammentazione dei mercati europei costruisce complessità e inefficienze.

Inoltre, è necessaria una In-country consolidation, vale a dire che devono essere consolidati tutti i mercati europei. Ci sono, infatti, 97 operatori e 587 MVNO in Europa, una frammentazione che, secondo l’AD di Vodafone, genera e programma il fallimento del settore.

In merito agli investimenti nel 5G, Aldo Bisio li ha definiti “investimenti a intensità di capitale ancora crescenti“: si calcola che, per sostenere tali investimenti, è necessaria una quota di mercato intorno al 30%. Ma per l’Amministratore Delegato di Vodafone non esiste 5G se l’Europa non provvede al ridisegno complessivo dei meccanismi di assegnazione efficiente dell’utilizzo dello spettro (terzo e ultimo ambito di intervento).

L’opinione di Bisio, dunque, è che bisogna abbandonare quelle tendenze che in passato hanno cercato di fare cassa nel breve termine ma che poi hanno “zavorrato i conti degli operatori“, facendoli arrancare nel fornire a tutti i cittadini europei 1 Gigabit e il 5G ovunque.

Relativamente al forum di quest’anno, presso l’Aula Magna Mario Arcelli dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, Asstel-Assotelecomunicazioni e le Organizzazioni Sindacali Slc – Cgil, Fistel – Cisl e Uilcom – Uil hanno presentato il Rapporto sulla Filiera delle Telecomunicazioni in Italia, edizione 2023.

Quest’ultimo è stato elaborato grazie alla collaborazione con gli “Osservatori Digital Innovation” della School of Management del Politecnico di Milano, mentre il forum stesso è stato patrocinato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Lo scopo del rapporto è quello di evidenziare l’importanza delle TLC a livello globale, le dinamiche di dettaglio del mercato italiano e le prospettive future in termini di servizi per cittadini, imprese e PA.

L’evento si è tenuto lo scorso 14 Novembre 2023, alla presenza del Presidente del BEREC, Konstantinos Masselos, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale, Alessio Butti e del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie