Categorie: TV e Streaming

DMAX, sbarca per la prima volta sul canale 52 la serie OPERAZIONE NAS

Share

Da venerdì 24 novembre 2023 andrà in onda per la prima volta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre, la serie “OPERAZIONE NAS”, che racconterà le indagini quotidiane dei militari dei NAS.

Come descritto sul sito ufficiale dei Carabinieri i N.A.S. (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità del Comando Carabinieri) sono un gruppo facente parte dell’Arma dei Carabinieri con il compito di vegliare sulla salute pubblica vigilando sulla sicurezza dei prodotti e delle sostanze alimentari.

La serie è disponibile in anteprima streaming su Discovery+. Prodotta da ITV Movie per Warner Bros. Discovery, comprende 30 episodi da 30 minuti. La serie approderà su Dmax in prima TV assoluta da venerdì 24 novembre 2023 alle 21:15.

OPERAZIONE NAS si occupa di seguire gli agenti in servizio, con l’obbiettivo di raccontare le loro indagini e i pubblici esercizi. I militari N.A.S. non si occupano solo di cibo scaduto o infestazioni in ristoranti e locali commerciali, ma agiscono anche lì dove si possono verificare attività illecite ai danni dello stato e del cittadino – consumatore. Alcuni esempi sono frodi amministrative, strutture mediche non autorizzate o prodotti contraffatti.

Gli agenti N.A.S. sono stati seguiti dalle telecamere di Dmax durante le loro attività lavorative su tutto il territorio nazionale. Ai Comandi storici di Roma, Milano e Napoli si aggiungono inoltre anche quelli di Torino, Cagliari e Bari.

Per oltre due mesi di ricerche la serie ha seguito i N.A.S nelle loro attività, accompagnandoli in circa 60 ispezioni, 40 attività sospese o segnalate e più di 6 tonnellate di merce sequestrata.

Tra gli interventi più significativi vi sono una serie di controlli che hanno portato alla sospensione delle attività culinarie di una residenza per anziani a Napoli, alcune misure cautelari applicate a Torino in un’operazione per contrastare la contraffazione alimentare, la scoperta di un caseificio abusivo a Bari, la chiusura di un ristorante di pesce a Cagliari per le sue precarie condizioni igieniche, la scoperta a Milano di un minimarket che vendeva merce vietata alla vendita in Europa, e un controllo in un centro estetico a Roma che effettuava interventi dermatologici senza le autorizzazioni necessarie.

A cura di Emilio C.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Extra

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie